Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

DE GREGE EPICURI

Ecco l'ultima arrivata fra le mie repubblicane. Pesa 3,9 g. e misura 18 mm. Al D., testa barbuta a dx. di L.I. Brutus (console nel 509 a.C.), e la legenda BRUTUS. Al R. testa barbuta a dx. dietro s cui: AHALA (magister equitum nel 439 a.C.) La moneta è del 54 a.C. ed è la RRC 433/2.

Coniata da M.Iunius Brutus, che era stato adottato da Q.Servil. Caepio Brutus (Cos Des nel 41 a.C.). Tutti i tipi coniati da I.Brutus esprimono ammirazione per i suoi antenati tirannicidi, e la opposizione alle pretese (vere o presunte) di Pompeo di impadronirsi di tutto il potere dello stato. Monete quindi "premonitrici" e di grande interesse storico. Di questa, erano noti (Crawford) 150 conii di D e 167 conii di R.

post-4948-0-28223000-1296333718_thumb.jp

  • Mi piace 1

Inviato

Molto Bella, Ciao Massy


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.