Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

DE GREGE EPICURI

Ogni tanto, fa bene ripassare anche i suberati! Questo poi è particolare. Pesa 2,78 g. e misura 18 mm; è abbastanza malconcio, ma è del 42 a.C., l'anno della battaglia di Filippi. Oltre a Vibio Varo, a cui è riferita questa moneta, delle emissioni di questa annata erano responsabili i quadrumviri L.Livineius Regulus, P. Clodius e Mussidius Longus. Al D della moneta: testa di Ercole. Al R, Minerva con lancia e vittoriola; la scritta è VIBIUS-VARUS, che qui si legge pochino. E' la RRP 494/37. Secondo Crawford, sono conosciuti 30 conii di D e 33 di R, quindi non è un denario molto comune.

post-4948-0-89345900-1296069972_thumb.jp


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.