Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Le mie "bricchette" sono leggermente differenti. Sono simili a mattoncini.

Considerando che quella dei 5 € contiene all'incirca banconote "coriandolizzate" per un corrispettivo di 3.500 €, quella dei 10 € di 7.000 €, quella dei 20 € di 14.000 €, quella dei 50 € di 35.000 e quella dei 100 € di 70.000 €, mi rendo conto che uso sulla mia libreria, come fermalibri, la bellezza di 129.500 € :o forse ha ragione Giovanna... conviene mettersi a fare il puzzle :lol: :lol:

Questo invece è il bricchetto in vendita per 5 Euro (che vanno in beneficenza) alla mostra al PdE.

post-7743-0-87833600-1302603260_thumb.jp


  • Risposte 78
  • Iniziato
  • Ultima Risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • Utente.Anonimo3245

    37

  • petronius arbiter

    8

  • fedafa

    5

  • filonide

    5

Utenti più attivi in questa discussione

Immagini inviate

Inviato

Comunque, se andiamo al Palazzo delle Esposizioni, prendiamo due piccioni con una fava :D perchè, oltre alla collezione di Bankitalia, ci saranno anche molte monete della Collezione Reale, normalmente esposte al Museo Nazionale di Palazzo Massimo.

Questo è il link

http://www.palazzoesposizioni.it/Mediacenter/FE/CategoriaMedia.aspx?idc=503&explicit=SI

petronius :)

E non solo. :P

Riguardo la visita alla mostra al PdE, dove lavoro, teoricamente se si entra in gruppo bisognerebbe fare la visita guidata, e prenotare la guida per un costo di 100 Euro (max 25 persone), per ovviare a ciò basta non formare gruppo all'interno e nessuno deve fare da "guida".


Inviato (modificato)

Ma come la visita è gratuita e la guida è obbligatoria, a 100,00 € poi... Un po' strano come metodo, mah. Ciao Donax. Giò :)

Modificato da toto
Awards

Inviato (modificato)

Ma come la visita è gratuita e la guida è obbligatoria, a 100,00 € poi... Un po' strano come metodo, mah. Ciao Donax. Giò :)

Ciao Giò,

forse mi sono espresso male, provo a ripiegarlo, in teoria per i gruppi la guida è obbligatoria sia che la mostra è gratuita che a pagamento, però basta entrare singolarmente e non formare gruppo unito durante la visita ed il problema non si pone, l'altra condizione è che nessuno del gruppo deve fare da "guida".

Funziona così anche per le mostre a pagamento, se all'ingresso si presentano 20 persone gli propongono la guida, e gli spiegano che nel caso in cui non la vogliano, devono evitare di fare gruppo unito davanti alle opere, e nessuno deve spiegare ovvero fare da guida, tutto qui.

Spero di essere stato chiaro. :P

Modificato da donax

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.