Vai al contenuto
IGNORED

Le monete di Zorro


Risposte migliori

Inviato
[attachment=8908:attachment]Una sera in chat si parlava delle monete di zorro,il mitico personaggio della California messicana che combatteva i soprusi del governo ispanico in quella colonia.
Ebbene prima inserisco un link con una breve descrizione di storia reale e leggenda della vita di zorro e poi presento alcune monete del periodo in cui si immaginano le avventure del prode (inizio '800)!

[url="http://www.mexicoart.it/Ita/zorro.htm"]La vida de Zorro[/url]

[url="http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=8365492679&ssPageName=MERC_VI_ReBay_Pr4_PcY_BID_IT"]Zorro coin 1[/url]

[url="http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=8365492716&ssPageName=MERC_VI_ReBay_Pr4_PcY_BID_IT"]Zorro coin 2[/url]

Inviato
Molto interessante. Non lo sapevo.
GRazie.
Alberto

Inviato
Interessante la storia di Zorro anche se io ho sempre pensato che il nome (che in spagnolo significa "volpe") fosse stato adottato dalla leggenda popolare proprio in connessione con l'astuzia,qualità della quale sia l'animale che l'eroe sono abbondantemente provvisti.

Inviato
[quote name='danielealberti' date='23 dicembre 2005, 18:30']ma dov'è Zorro nelle monete? :P  :D  :blink:

lele
[right][snapback]80849[/snapback][/right]
[/quote]

C'era, ma è scappato prima che lo prendessero !!!

Inviato
Attenzione,potrebbe essere tornato tra noi!

Inviato
Bravo Gionata, ho anch'io un 8 reales messicano del 1820, sono monete ricche di fascino e mi è piaciuto molto l'accostamento con Zorro! :)

Inviato
E' inafferabile neanche sulle monete si ferma un attimo!!! :D

Inviato
Scusate ragazzi, ma io sospetto che Zorro - Don Diego de la Vega, dopotutto - le
monete le preferiva d'oro. :P

Ad esempio, questo magnificissimo pezzo di 8 escudos di Ferdinando VII del 1809; da notare il segno della zecca di Città di Messico al r: la M con sopra °.

Inviato
Allora cambiamo titolo al post: "Le monete del sergente Garcia" :D

Scherzi a parte, credo che i pezzi da otto Reales siano a maggior portata delle tasche comuni, i "dobloni" da 8 escudos hanno quotazioni molto elevate e non mi pare nemmeno si trovino facilmente, peccato, sarebbe una collezione dei miei sogni... :)

Complimenti per la splendida moneta,Maffeo! :)

Inviato
E cacciamoli fuori una buona volta questi 8 Reales :P

Immagino che di questi monetoni il buon Z (nelle vesti di Don Diego de la Vega, ragazzo di ottima famiglia) ne avesse in tasca parecchi...

CAROLUS.IIII(IV).DEI.GRATIA.HISPAN[iae].ET.IND[iarum].REX.M/O(Zecca di Mexico).8R[eales].T.H(iniziali del monetiere), 1804 (scusate la foto un po' sfocata)

[attachment=9037:attachment]

Una delle monete in assoluto più fortunate della storia della numismatica, ha avuto corso legale praticamente in mezzo mondo, anche brutalizzata nei modi più inusuali: contromarcata, tagliata a spicchi, a fette, a rondelle... praticamente ogni volta che in qualche luogo poco civilizzato si aveva bisogno di moneta corrente si ricorreva agli 8 Reales messicani :P

Tra l'altro, a differenza di quanto pensavo, non sono questi i famosi "pezzi da otto" di piratesca memoria: i "pieces of eight" come ho appena scoperto in questa discussione, sarebbero i pezzi da 8 Escudos in oro, cioè i celeberrimi "dobloni"! :D

Inviato (modificato)
Contrordine compagni: i "pezzi da otto" sono proprio gli 8 Reales!

[url="http://bellsouthpwp.net/r/u/ruiz_b/Colonial_Currency/colonial_currency_index.htm"]LINK[/url]

[url="http://www.answers.com/main/ntquery;jsessionid=php6fdgco97n?method=4&dsid=2222&dekey=Spanish+dollar&gwp=8&curtab=2222_1&sbid=lc04a&linktext=pieces%20of%0Aeight"]ALTRO LINK[/url] Modificato da Paleologo

Inviato (modificato)
[quote name='Paleologo' date='27 dicembre 2005, 16:28']E cacciamoli fuori una buona volta questi 8 Reales  :P

[/quote]

Li caccio fuori, non si arrabbi !! :lol:

Peccato che la zecca sia quella di Lima e non di Città del Messico ... <_<

Giuro che le due facce appartengono alla stessa moneta, anche se non sembra proprio ...

Ciao,
Gianni ;) Modificato da pilzo

Inviato (modificato)
Leggo bene 1620?! Questi sono proprio i "pezzi da otto" dei pirati della Tortuga! :D Modificato da Paleologo

Inviato
L'anno si legge male, ma è il [color=blue][b]1820[/b][/color]: Ferdinando VII ha regnato dal 1808 al 1833.

Gianni ;)

Inviato
Whops! Comunque fa la sua porca figura lo stesso, nonostante l'aria "vissuta" (o forse proprio per quello...)

Ciao, P. :)

Inviato (modificato)
"pezzo da otto" 8 reales Carlo III 1778 zecca Messico M° Modificato da Maffeo

Inviato (modificato)
"pezzo da otto" 8 reales Carlo III 1792 zecca Lima (LME) Modificato da Maffeo

Inviato
"pezzo da otto" 8 reales Carlo III 1774 Potosi (PSI)

Inviato
Che fascino questi monetoni!!! :P E al di là del fascino, sono forse il tipo in assoluto più importante della numismatica moderna. Di fatto sono stati per un paio di secoli la moneta-base per gli scambi commerciali in tutta l'America e in parecchie altre parti del mondo, tanto che, per dirne una, il dollaro USA ha preso a modello gli 8 Reales per le caratteristiche tecniche.

Inviato
Io però non inserirei le monete coniate per le zecche peruviane...
Qeulle messicane si ma le altre...?
Comunque ancor più belle nella monetazione centro-sud americana credo siano quelle magnifiche doble che sono passate per mani di conquistadores e pirati a volontà!
;)

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.