Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

buonaserra tutti,una monetina di 0.40 di bronzo,per 12mm al piu largo,a classificare...post-22197-0-49890200-1295376303_thumb.j


Inviato

l'altro lattu,un altagna......bella miniatura...... oo) grazie per classificazione a prestu....post-22197-0-01813100-1295376423_thumb.j


Inviato

sembrerebbe Savona,forse una mezza petacchina..ma aspetta gli esperti in materia


Inviato (modificato)

Concordo con Savona , ma probabile che sia un denaro piccolo.

Saluti

Bella moneta Jagd

al verso si legge MON = moneta saone

Aspettiamo DIZZETA

Modificato da pazzoxlinter
Awards

Inviato

SAONE ce lo leggo anch io

Ciao Rick, beh ..... al dritto è facile ;) al verso si legge bene : MON ( moneta ) credo.

Te tutto bene ? trovato qualc'osa di interessante nei tuoi mercatini ?

Awards

Inviato

credo sia un obolo per SAVONA (non repubblicano) dopo il 1400

dovrebbe essere in mistura non in rame

massikx


Inviato

saluti a tutti,e grazie pa l'interressu,e verro e ben conservata,puo essere di mistura....ma il colore della patina mi da dubiti.... :blink:


Inviato

SAONE ce lo leggo anch io

Ciao Rick, beh ..... al dritto è facile ;) al verso si legge bene : MON ( moneta ) credo.

Te tutto bene ? trovato qualc'osa di interessante nei tuoi mercatini ?

li frequento solo il sabato.

sto ancora classificando la robetta che ho preso la settimana scorsa

piano piano ne posto

ma la mia e` roba dura.......

islamiche , spagnole di rame del caos monetario e cosi via

:D


Supporter
Inviato (modificato)

bella monetina. . . è interessante per l'aquila che è di tipo visconteo, ma siccome non c'è il classico biscione in uno dei quarti della croce, è di una signoria immediatamente successiva. . . anche la conservazione non è male per il tipo di moneta. . . la foto con la croce va ruotata di 90° a sx e si legge anche lì SAON (con un po' di fantasia ed interpretazione direi che in coda alla legenda c'è lo stemma comunale mentre all'inizio lo stemma Fregoso, in realtà vedo due rilievi che potrebbero essere identificati come stemmi)

l'identificazione certa non è sempre semplice di quei tipi di oboli (o denari piccoli) anche perchè spesso venivano riutilizzati i coni apportandovi piccole modifiche. . . tra l'altro eventuali stemmi di signorie venivano posti all'inizio e fine legenda. . .

http://numismatica-i...oneta/W-SVM2F/2

potrebbe essere del periodo della moneta del link che ho postato anche se c'è una differenza nel testo della legenda, ma altre analogie son evidenti comunque il periodo direi dopo il 1435 e prima del 1461. . .

Modificato da erademo
  • Mi piace 1
Awards

Inviato

grazie per l'interressu erademo......sono simili,ti ringrazio per link.....saluti


  • 1 mese dopo...
Inviato

bungiorno amici,fo risalire questa moneta che volevo metere nel catalogo,ma ho dubiti,dove la posso metere.....grazie d'avanzi...saluti..... :)


Inviato (modificato)

mille grazie amico,esitavo con moneta saone,obolo,mezza peta.......saluti..... :D,li rifaccio fotto bella e la meto.... :lol:

Modificato da jagd

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.