Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve a tutti. Premetto che non sono del mestiere, ma essendo venuto in possesso di una moneta romana, ho iniziato a documentarmi nei vari siti tra cui ovviamente questo. Ora, nella mia ignoranza, presumo di aver capito che questa moneta, di cui allego le due foto fronte retro, è un asse del periodo repubblicano, con giano bifronte e prora a destra (si dice cosi???) dove, nella parte inferiore si riescono a malapena a leggere le due lettere della zecca RO(MA). Ma quello che mi mette in difficoltà è l'identificazione della legenda dove si leggono (secondo me) le seguenti lettere (A)ER (puntino) L (oppure I)VC. La C sembra di dimensioni inferiori alle altre lettere. Il peso della moneta è di 20 grammi per un diametro di 3 centimetri nella parte più larga, presumo di bronzo.

Non ho capito molto bene cosa indica la legenda ( la famiglia coniatrice???)

Perdonate la mia ignoranza ma spero che qualcuno mi aiuti

Grazie in

post-23847-0-67480300-1295308511_thumb.j


Inviato

Non riesco a vedere il dritto! Potresti postarlo! Grazie!

  • Mi piace 1

Inviato

Salve a tutti,

si tratta dell'asse di Roma del 147 a.C. emesso a nome del magistrato monetario Caivs Terentivs Lvcanvs - diametro e peso corrispondono e anche se nella foto postata non si vede bene il segno di valore dopo la prora:

D/ testa bifronte e barbuta di Giano, sopra il segno di valore I.

R/ prora di nave a dx, segno di valore I, sopra C. TER. LVC. (TE in monogramma), in alto Vittoria che porta una corona in volo verso dx, sotto ROMA.

Bibliografia: Babelon 11 - C.N.R. 16 - Crawford 217/2 - Grueber 782 - Sear 728 - Sydenham 426.

Marcus Didius

post-14680-0-91616600-1295349806_thumb.j

  • Mi piace 1

Inviato

WOW Penso che entrambi abbiate colpito nel segno.

Pensate che la moneta possieda nessun valore????

Nel frattempo vi ringrazio per l'interessamento e la cortesia

PS ma come cacchio si postano 2 foto??


Inviato

PS ma come si postano 2 foto??

Anche una alla volta :) ti basta mettere una foto per messaggio.

Ciao, Exergus


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.