Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

allora moneta in oricalco Ae21

dovrebbe essere severo alessandro per Nicea in bitinia

M AV CA A :Greek_Lambda: EXANDROC AV

NIKAIE / :Greek_Omega: N

fin qui ci sono arrivato , ma ho visto che ci sono vari tipi

in base a cosa li distinguo ?

come mai nel 90% delle provinciali vedo quella specie di foro circolare al centro della moneta?

altri commenti ?

grazie

post-8662-0-28529700-1295276056_thumb.jp


Inviato

I buchi al centro dovrebbero essere le punzonature d'epoca per controllare l'autenticità delle monete.

Sinceramente mi sembra Caracalla ma mi potrei sbagliare facilmente, perché sulle provinciali ci capisco poco e niente.

Ciao.


Inviato

le lettere pero` non combaciano con caracalla che ha ANTWNINOC AVGOVCTOC

a ore 11 c e` A e lambda che mi ha fatto propendere per severo alessandro


Inviato

su wildwinds ne ho viste parecchie , il problema e` che non capisco da cosa si distinguano o come vengano classificate

in base alla legenda?

perche al rovescio la scritta e` la stessa

non ho trovato una forma di datazione


Inviato

Purtroppo per quanto a mia conoscenza non c'è abbondanza di cataloghi per questa zona e per questo periodo.

Nel progetto R.P.C., addirittura, il periodo dei Severi è ancora vacante, nel senso che non c'è ancora nessuno che ufficialmente se ne occupa.

Nel testo Recueil général des monnaies grecques d'Asie Mineure. Tome 1,Fascicule 3, Nicée et Nicomédie (testo edito nel 1910, disponibile in pdf anche online), la tua moneta sembrerebbe corrispondere alla seguente:

616. M AYP CEYH AAEZANΔPOC AYΓ

Tête laurée ou buste radié, à dr.

Ri. NIKAIEΩΝ Aigle légionnaire entre deux enseignes.

AE 23 à 20 P [PL LXXXIII, 8 (n.d.r.: solo il rovescio)]

Quanto all'epoca c'è solo la distinzione tra le monete coniate come Cesare sotto Elagabalo e quelle come Augusto.

Questo sarebbe stato coniato da Augusto (nelle monete coniate da Cesare manca il SEVERUS nella titolazione).

Su Asia Minor Coins è postato solo un esemplare da Cesare, privo di riferimenti a qualunque catalogo: http://www.asiaminorcoins.com/gallery/displayimage.php?album=25&pid=7582#top_display_media


Inviato

I buchi al centro dovrebbero essere le punzonature d'epoca per controllare l'autenticità delle monete.

Di ipotesi sul significato o sulla funzione dei "centration dimples" ne ho lette tante, ma questa è la prima volta che la leggo e mi piacerebbe capire meglio.

Nel passato ne abbiamo parlato anche qui:

Quanto suggerisci mi è invece del tutto nuovo.

Per favore potresti spiegare meglio il concetto?

In che modo si controlla l'autenticità della moneta (una moneta in bronzo) facendogli due cavità grossomodo nel centro?

Perchè non usare una zona random invece di scegliere sempre il centro, anche a rischio di deturpare il ritratto?

Tra i sostenitori della teoria della levigatura del tondello e quelli della centratura per agevolare la precisione della coniazione, io preferisco una terza ipotesi.

Non tutte le monete provinciali recano queste cavità; la maggior parte delle zecche che hanno prodotto monete con dimples sono di area balcanica, ossia quelle più vicine a Roma rispetto a quelle in Asia. Lo scopo poteva essere quindi quello di distinguere facilmente una moneta provinciale da una imperiale.

Alla luce di quanto suggerisci, dovrei forse cambiare idea?

Luigi

  • Mi piace 1

Inviato

Grazie Luigi per la precisazione

hai idea della correttta classificazione o come si distinguono i tipi diversi ?

devo dire pero` che nella monetazione indiana del 1500-1800 questi buchi sono molto comuni e servono effettivamente per saggiare la bonta` delle rupie d argento.

sono comunque test mark che si trovano su qualsiasi parte della legenda

ciao


Inviato (modificato)

A mio avviso il busto è radiato, comunque non cambia la classificazione data, è abbastanza interessante una suddivisione, su come viene scritta NICAEWN all'interno degli spazi tra i tre stendardi e nell'esergo; un interessante database si trova al link di Helvetica.

Comunque mi pare una zecca poco studiata e soprattutto prolifica.

Roberto

Modificato da AlfaOmega

Inviato

confermo il busto radiato

in questo caso che differenza farebbe ?

come su dupondi e assi ?


Inviato

Non conosco tale differenza, ma non credo e solo forse un ritatto fatto da augusto o da cesare, che presumo possa spostare la datazione della moneta, oppure una iconografia solare?

Non ho una risposta precisa.


Inviato

Quanto suggerisci mi è invece del tutto nuovo.

Per favore potresti spiegare meglio il concetto?

Cia e grazie della segnalazione.

Questa informazione lo ereditata da un numismatico di mia conoscenza. Ho preso l'informazione per buona (ma sempre parlando al condizionale) senza farmi troppe domande, anche perché non colleziono le provinciali. Se però la cosa ti interessa particolarmente la prossima volta che lo incontro chiedo maggiori dettagli e te li fornisco.

Mi sembra che anche nel link da te segnalato viene segnalata la teoria del saggio di dafault per mostrare a tutti la bontà della lega, quindi non credo che sia un informazione piovuta dal nulla.

In ogni caso tutte teorie interessanti quindi se ci sono dettagli per approfondire questo discorso starò ad ascoltare con entusiasmo.

Ciao


Inviato

Se però la cosa ti interessa particolarmente la prossima volta che lo incontro chiedo maggiori dettagli e te li fornisco.

Mi sembra che anche nel link da te segnalato viene segnalata la teoria del saggio di dafault per mostrare a tutti la bontà della lega, quindi non credo che sia un informazione piovuta dal nulla.

Aspetto fiducioso, ma nel frattempo mi (e ti) chiedo perchè:

- era necessario saggiare una lega in bronzo? Non stiamo parlando di denari in argento, ricordo.

- che informazione dava il dimple dal punto di vista della composizione della lega? Nessuna. Veniva forse saggiata la durezza del metallo?

- perchè saggiare tutte e due i lati? Non era sufficiente una delle due facce? Si presuppone che la lega fosse omogenea quindi il comportamento sarebbe stato il medesimo a prescindere.

- perchè usare *sempre* una sezione circolare per fare un saggio e non fare ad esempio un taglio o oppure usare un punzone triangolare o altra forma?

- perchè "sfregiare" spesso il ritratto imperiale e non usare il campo dietro la testa?

- perchè i bronzi repubblicani e imperiali, anche in tempi di crisi o di produzioni di imitazioni, non richiedevano tale presunto saggio (funzione svolta invece via contromarcatura)?

- perchè le emissioni alessandrine, pur ben conoscendo i bronzi tolemaici che avevano questa caratteristica, non la utilizzano?

- perchè le zecche siriane o dell'asia minore non avevano la medesima necessità di "saggiare" il metallo?

Probabilmente la realtà è meno complicata di quello che è stato fin ora ipotizzato, ma, scusa la franchezza, credo che l'idea del saggio non stia proprio in piedi.

Luigi


Inviato (modificato)

Rallenta tacrolimus, mi dici che aspetti fiducioso e poi mi tampini di domande? Se andavi di fretta che facevi, m'aspettavi sottocasa?

Se hai un attimino di pazienza io ti giro la risposta che, e se, mi darà la persona che mi ha data questa informazione. Se non otterai risposta stai tranquillo che non é successo nulla e la vita continua.... Probabilmente é più coerente la teoria che dici tu, di saggiare la durezza del metallo piuttosto l'autenticità della moneta. Ma.... Nel frattempo, mi chiedo (senza dubitare) io alcune cose sul fatto che la moneta fosse messa in una macchina tipo arrotino per lavorarla etc....:

1) I due dimple spesso non sono in asse

2) Su alcune monete il dimple esiste solo da un lato

3) Su alcune monete il dimple non é centrale

4) Su alcune monete esisteno più di un dimple per lato

5) Se fosse vero e considerato che su ogni moneta veniva fatta un operazione del genere, ma quanto tempo ci mettevano per fare un emissione monetaria?

6) Perché si trovano, per oltre il 99% dei casi, solo sulle provinciali?

Nel frattempo, un mio amico con la nostra stessa passione per la numismatica, ma con molta più esperienza di me, mi ha detto che secondo lui (ma nulla di certo) é un sistema per centrare e immobilizzare le monete in fase di battitura col conio, motivo per il quale la maggiorparte di queste monete sono tutte ben centrate. Rimane comunque il dubbio del perché solo le provinciali.

Per favore, tacrolimus2000, ora non spararmi una raffica di domande, ti ho detto tutto quello che so....

Poi se hai ragione tu, bravo, hai ragione ed io ho imparato una cosa nuova. ;)

Ciao.

Modificato da Tsunami

Inviato

Posto 3 esempi delle mie uniche provinciali:

Caracalla

sam0822.jpgsam0823t.jpg

Macrino

sam0824u.jpgsam0825x.jpg

Eliogabalo

sam0826.jpgsam0827c.jpg

Ciao a tutti.


Inviato

Rallenta tacrolimus, mi dici che aspetti fiducioso e poi mi tampini di domande? Se andavi di fretta che facevi, m'aspettavi sottocasa?

Se hai un attimino di pazienza io ti giro la risposta che, e se, mi darà la persona che mi ha data questa informazione. Se non otterai risposta stai tranquillo che non é successo nulla e la vita continua....

Rilassati: la mia era una domanda retorica; non ho assolutamente bisogno di alcuna spiegazione su questo argomento, tantomeno da parte tua.

Luigi


Inviato

scusate

mi potete pero` fugare i dubbi sulla corretta classificazione e sulla corona radiata ?


Inviato

Rilassati: la mia era una domanda retorica; non ho assolutamente bisogno di alcuna spiegazione su questo argomento, tantomeno da parte tua.

Luigi

Io sto più che rilassato, sei tu che sei partito a tromba.

Se non vuoi spiegazioni da parte mia allora non chiedermele, visto che nel tuo post precedente mi indichi come destinatario della domanda.

Tra l'altro non ho l'obbligo di dare spiegazioni a nessuno, tantomeno a te.

Forse dovresti concentrarti di più a farti una teoria tua piuttosto che smontare quelle degli altri, vere o no che possano sembrare.

Ciao.


Inviato

Il problema è tu non sai spiegare quello che hai scritto e aspetti l'imboccata del tuo amico numismatico.

La prossima volta che fai una affermazione, assicurati prima di sapere anche spiegarla e non limitarti a ripetere a pappagallo quello che hai sentito da qualcuno.

Luigi


Inviato

La prossima volta che voglio dire una cosa (non ho detto un affermazione perché se leggi il mio post parlo al condizionale) la dico e basta, perché non prendo ordini da nessuno, tantomeno da te. Se poi ti preoccupi per l'educazione e la formazione degli altri, allora dovresti pensare prima alla tua, visto che in tutti i tuoi post, non ti sei degnato neanche di un semplice "Ciao" come saluto.

Pensa per te che vivi meglio..... ;)

P.S. le domande che ho fatto io non erano retoriche ma vedo comunque che non hai saputo rispondere......

Ciao.


Inviato

scusate

mi potete pero` fugare i dubbi sulla corretta classificazione e sulla corona radiata ?


Inviato (modificato)

Alla luce di quanto suggerisci, dovrei forse cambiare idea?

Scusa, ma rileggendo il topic noto solo ora il quote che ho evidenziato.

Permettimi, ma tu non stai bene. Ma che lo chiedi a me se dovresti cambiare idea? Ma lo sai a me quanto mi frega se cambi idea o no? :D

Cambio topic, non ho tempo da perdere con persone complessate in vena di rompere le scatole al prossimo.

Rick, mi dispiace, perché tra l'altro il tuo topic era pure interessante, ma preferisco andare a leggere in altri topic dove non si incontrano certi personaggi. Non ho voglia di discutere ed accanirmi per un qualcosa che per me rappresenta solo una passione e non una religione.

Ciao.

Modificato da Tsunami

Inviato

Rick, per i dimple, forse potrebbe essere questa la verità:

A volte, specie sulle Monete Romane provinciali, le tenaglie utilizzate per spostare il tondello riscaldato hanno lasciato un'indentazione al centro che è rimasta sulle monete finite.

Ciao.


Inviato

Rick, per i dimple, forse potrebbe essere questa la verità:

A volte, specie sulle Monete Romane provinciali, le tenaglie utilizzate per spostare il tondello riscaldato hanno lasciato un'indentazione al centro che è rimasta sulle monete finite.

Ciao.

Quanto dici non è possibile:

1) alcuni dimple mostrano righe interne dovute alla rotazione della punta che li ha prodotti; le pinze non ruotano

2) se il metallo era così tenero da lasciarsi incidere dalle pinze, l'impatto con il conio avrebbe agevolmente cancellato i dimples

3) su questa moneta il dimple al rovescio è centrale, mentre al dritto è sulla faccia di Gordiano; quale pinza è in grado di produrre dimple non allineati? Come fare a tenere la moneta in questo modo?

4) il bordo dei dimples è generalmente sollevato, segno che venivano prodotti dopo la coniazione, non sul tondello vergine

Luigi

post-79-0-31477000-1295709209_thumb.jpg


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.