Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
Ciao amici!!
Ho preso finalmente il gigante 2006. Ho notato che delle 5 lire italiane del governo provvisorio di lombardia sono state aggiunte le valutazioni x le diverse varianti (rami corti/lunghi, stella lontana/vicina, base spessa/sottile). Ho postato l'immagine della mia moneta, ho capito che ha i rami corti e la stella lontana, ma non riesco a capire com'è la base.. inoltre parla di sottobase (anche se per la variante rami corti / stella vicina) e non riesco a capire cosa devo guardare x capire com' è la base. L'immagine sul catalogo non è molto chiara... Secondo voi?

Ah, già che ci siamo, in che condizione la valutereste? la rigature del bordo è perfetta.

Grazie a tutti!

Inviato
ciao panso, da una foto su un catalogo d'asta ho visto la moneta con variante. :rolleyes:
La moneta è definita 5 lire rami corti.
La stella è più vicina alla testa e la base più spessa, rispetto a quella della tua foto.
Per intenderci, sotto i piedi della statua ci sono due "basi": quella più corta, è più alta.
Per quanto riguarda i rami. come ben sai i cataloghi d'asta riportano solo un lato :(
attendiamo perciò ulteriori contributi B)
Awards

Inviato
la base (sarebbe corretto chiamarlo piedestallo) dove poggia l'allegoria muliebre turrita. la base può essere più o meno larga e più o meno in rilievo, a sua volta poggia sulla base dell'esergo. I rami possono essere più o meno corti e la stella vicino alla corona, inoltre la punta dell'asta ha una distanza variabile dalla leggenda

Inviato
[quote name='picchio' date='17 dicembre 2005, 16:41']la base (sarebbe corretto chiamarlo piedestallo) dove poggia l'allegoria muliebre turrita. la base può essere più o meno larga e più o nemo in rilievo
[right][snapback]79089[/snapback][/right]
[/quote]

Secondo lei si tratta, in questo caso, di base larga? Non ho altre immagini con cui fare un confronto, e non so su cosa basarmi...

Inviato (modificato)
dai ragazzi, non ci credo che tra voi nobili, baroni, conti e duchi non ci sia nessuno che mi sappia dire qualcosa! :o :lol: Sennò non so come catalogarla :unsure:


Ho fatto una ricerca sul forum e ho trovato alcune discussioni relative a questa moneta. In una di queste ho trovato [url="http://www.lamoneta.it/index.php?act=Attach&type=post&id=1561"]questa[/url] immagine, dove mi sembra proprio che la base sia più spessa di quella della [url="http://www.lamoneta.it/index.php?act=Attach&type=post&id=1561"]mia[/url].. Concordate? help!


:D Modificato da panso

Inviato
Premesso che la monetazione del governo provvisorio di Lombardia 1848 non rientra , per ora , fra i miei interessi numismatici , provo a catalogarla basandomi unicamente su foto

stella lontana,rami corti,base sottile,sottobase stretta

p.s. come terminologia ho usato quella adottata comunemente dal Gigante : base (sottile o spessa) e sottobase (stretta o larga ? )

Inviato
grazie piergi!!!!! riesci sempre ad essere d'aiuto!! :lol: :lol:

Inviato
Prego
Comunque e' meglio sentire anche altri pareri , non ho una vista cosi' acuta :D

Inviato
si, avevi ragione, in un altro post è stata "catalogata" la stessa moneta.................

graz!

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.