Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salute

dalle foto non riesco a distinguere se la moneta sia autentica o meno,dovresti effettuare foto con più luce.

Inoltre dovresti fornirci il peso ed il diametro

I rilievi della moneta sono fuori dal comune,in senso positivo :D ,poichè molti rilievi che nelle altre risultano consunti,qui sono ben visibili,peccato per i graffi che si notano sull'immagine del regnante,che non qualifico come graffi di conio,ma più come graffi dovuti all'incuria di chi ha conservato precedentemente la moneta

I graffi deprezzano di moooolto la moneta....peccato

-odjob


Inviato

La moneta sono sicuro che è autentica ,domani effettuerò un paio di foto a luce diurna e la farò pesare da un mio amico orefice...per quanto riguarda il diametro posso dire che è di 34mm.


Inviato

Complimentoni! La mezza piastra pupillare è un pezzo molto ambito, nonchè molto raro della monetazione di Ferdinando IV.

La conservazione e inusuale per il pezzo (di solito quelle pochissime che si vedono sono molto più basse...), e per una valutazione... beh non mi azzardo troppo in su, ma secondo il mio modestissimo parere ci possono stare 7-800 euri... mantenendomi basso.....


Inviato (modificato)

Salve,ottima moneta.

C'è realmente quella patina con tonalita' rame ?

Ciao.

Modificato da iachille

Inviato

Complimentoni! La mezza piastra pupillare è un pezzo molto ambito, nonchè molto raro della monetazione di Ferdinando IV.

La conservazione e inusuale per il pezzo (di solito quelle pochissime che si vedono sono molto più basse...), e per una valutazione... beh non mi azzardo troppo in su, ma secondo il mio modestissimo parere ci possono stare 7-800 euri... mantenendomi basso.....

Non hai fatto una cattiva analisi.

Comunque, andrebbe valutata l'entità dei graffi circolari superficiali, se sono profondi è una moneta deturpata (un vero peccato!), se dovessero essere appena visibili contro luce (quindi molto lievi) allora è una moneta in buona conservazione e la quotazione potrebbe anche superare quella data da Gianfranco.

In ogni caso, la patina fa da protezione, se la togli rischieresti di mettere a nudo eventuali ulteriori difetti, non la toccare così com'è.

Complimenti, bell'esemplare.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.