Vai al contenuto
IGNORED

Vaticano 2011


Risposte migliori

Inviato
  Il 02/04/2011 alle 10:42, gianattila dice:

una volta che si è cliente vaticano, ci sono limiti nelle quantità di acquisto di pezzi multilpli?

in realtà sono loro che ti assegnano quanti pezzi prendere.

tu puoi provare a chiedere qualcosa in più, ma non è detto che te lo assegnino


  • Risposte 1.2k
  • Iniziato
  • Ultima Risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • Papillon

    129

  • Tm_NPZ

    80

  • nicola84

    79

  • BlackEuros

    57

Inviato
  Il 02/04/2011 alle 08:40, nicola84 dice:

Se le monete fossero così scintillanti, sarebbe ancora più bella. ;)

dalla foto le monete sembrano in versione proof


Inviato
  Il 01/04/2011 alle 16:47, BlackEuros dice:

Divisionale 2011:

2ec14dd.jpg

Molto bella a mio parere.

Non ci trovo nulla di bello, ormai è sempre la solita pizza...

Intanto il nuovo direttore ha dichiarato che a partire dal prossimo anno ci saranno grandi novità...

Secondo me inseriranno il 2€ CC nelle serie divisionali...


Inviato
  Il 03/04/2011 alle 01:27, Papillon dice:
  Il 01/04/2011 alle 16:47, BlackEuros dice:

Divisionale 2011:

.....

Molto bella a mio parere.

Non ci trovo nulla di bello, ormai è sempre la solita pizza...

Intanto il nuovo direttore ha dichiarato che a partire dal prossimo anno ci saranno grandi novità...

Secondo me inseriranno il 2€ CC nelle serie divisionali...

Ma guarda,io intendevo che non sfigurava per niente il colore. Certo,è la solita storia da 10 anni...

Comunque mi sembra strano che inseriscano il 2 euro,vuol dire produrre il doppio delle monete (94 mila da divisionali + 94 mila da folder 2 euro + 15 mila da buste fil-num)

Forse cambieranno confezione e la faranno come Italia e SM,con monete incapsulate e 5 euro in argento?


Inviato

..si...forse...dry.gif

Awards

Inviato
  Il 03/04/2011 alle 01:27, Papillon dice:

Non ci trovo nulla di bello, ormai è sempre la solita pizza...

Intanto il nuovo direttore ha dichiarato che a partire dal prossimo anno ci saranno grandi novità...

Secondo me inseriranno il 2€ CC nelle serie divisionali...

E' possibile, stiamo a vedere; in effetti dopo dieci anni è giunto il momento di cambiare se si vuole tenere l'attenzione dei collezionisti (e correlativamente del mercato).


Inviato

posso certamente capire il desiderio a livello collezionistico ,

che un cambiamento della divisionale porterebbe novità ed interesse...

c'è pero' un fatto chiave , cioè che il Vaticano proprio per la convenzione monetaria del 2010 stipulata con l'UE,

ha un contingente massimo di monete da emettere (calcolate sul valore facciale emesso)

se facessero una divisionale con all'interno anche il 2 euro commemorativo ,

ci sarebbe quindi un aumento del valore delle monete emesse di 94000 * 2 = 188 mila euro...

questi 188 mila euro dovrebbero andare a toglierli da altre emissioni numismatiche...

fatto che reputo altamente improbabile

Inoltre , emettendo una divisionale con 2 euro commemorativo toglierebbero interesse dall'emissione del 2 euro in Folder...

  Il 03/04/2011 alle 19:09, DragoDormiente dice:
  Il 03/04/2011 alle 01:27, Papillon dice:

Non ci trovo nulla di bello, ormai è sempre la solita pizza...

Intanto il nuovo direttore ha dichiarato che a partire dal prossimo anno ci saranno grandi novità...

Secondo me inseriranno il 2€ CC nelle serie divisionali...

E' possibile, stiamo a vedere; in effetti dopo dieci anni è giunto il momento di cambiare se si vuole tenere l'attenzione dei collezionisti (e correlativamente del mercato).


Inviato

Vero Andreadema, per questo io vedrei più possibile l'inserimento in divisionale del 5 € d'argento, lasciando solo il 10 € in folder singolo. In questo modo l'emissione della divisionale con l'argento potrebbe trainare anche la vendita dell'altro argento. Il problema però potrebbe riguardare il prezzo, visto il rincaro della materia prima...


Inviato

Credo che verrebbe a costare come Italia e SM,dunque sui 40/45 euro. Però devono fare un bell'argento,meglio del solito.


Inviato

mmmm

dubito molto

l'argento da 5 euro costa 50 euro (in versione fondo specchio)

se immettessero l'argento 5 euro in fior di conio nella divisionale ,

perderebbero l'emissione della versione proof....

In pratica ci rimetterebbero parecchio

A meno che.. si inventano una nuova moneta in argento magari del valore facciale di 2,5 euro ,

emessa solo in versione fior di conio per la divisionale.

Questo potrebbbe mantenere un costo contenuto della divisionale (45-50 euro),

ed aumentare l'interesse per le divisionali (già comunque alto!)

E' vero che gli argenti è l'emissione che è meno seguita dai collezionisti,

pero' riescono comunque , nel tempo , a venderli , e questo perchè sono Proof.

Io credo però che la divisionale fior di conio rimarrà cosi' per ancora un bel po' di tempo.

E purtroppo anche la divisionale proof (con la medaglia in argento, perchè non possono inserire una moneta

con un valore facciale..)

  Il 03/04/2011 alle 21:22, DragoDormiente dice:

Vero Andreadema, per questo io vedrei più possibile l'inserimento in divisionale del 5 € d'argento, lasciando solo il 10 € in folder singolo. In questo modo l'emissione della divisionale con l'argento potrebbe trainare anche la vendita dell'altro argento. Il problema però potrebbe riguardare il prezzo, visto il rincaro della materia prima...


Inviato

Risposta di marica coin card:

Gentile cliente

Verrà emessa la solita coin card con le divisionali, oltre a quella emessa per la beatificazione di Giovanni Polo II

Cordialmente

Marica Fabris

Customer Care


Inviato
  Il 04/04/2011 alle 12:40, dario77 dice:

Giovanni Polo II

E chi sarebbe costui? :D


Inviato

ma vi sono già arrivati i moduli numismatici a voi????


Inviato
  Il 01/04/2011 alle 16:47, BlackEuros dice:

Divisionale 2011:

Molto bella a mio parere.

Mi pareva strano la facessero bianca! :) Concordo, il colore è davvero interessante e sono convinto lo facciano piuttosto tenue (marrone troppo scuro sarebbe brutto) rispetto l'immagine. Speriamo siano comunque fonti ufficiali! :lol:

Amando le divisionali vaticane non potevo parlarne male :) poi, sarà la mia prima come iscritto alle liste! :)


Inviato
  Il 04/04/2011 alle 12:40, dario77 dice:

Risposta di marica coin card:

Gentile cliente

Verrà emessa la solita coin card con le divisionali, oltre a quella emessa per la beatificazione di Giovanni Polo II

Cordialmente

Marica Fabris

Customer Care

Errore a parte :lol: chissà che taglio conterrà la "solita coin-card con le divisionali"?


Inviato
  Il 02/04/2011 alle 13:20, Diabolik73 dice:
  Il 02/04/2011 alle 08:40, nicola84 dice:

Se le monete fossero così scintillanti, sarebbe ancora più bella. ;)

dalla foto le monete sembrano in versione proof

Hai ragione.

Però l'astuccio della proof è diverso...Mah... :unsure:

Intanto, attendiamo ulteriori notizie sulla eventuale "coin-card n.2". Tra max 7-8 gg secondo me, ne sapremo di più. ;)


Inviato

Semplicemente hanno fatto un montaggio con le monete molto lucenti,non si riferivano alle divisionali proof,che sono in tutt'altra confezione.


Inviato

Comunque la stamp-coincard appare già in prevendita sul noto Sito di compravendita on-line ad 8 Euro. :P


Inviato
  Il 05/04/2011 alle 10:14, Tm_NPZ dice:

Comunque la stamp-coincard appare già in prevendita sul noto Sito di compravendita on-line ad 8 Euro. :P

Mi sembra un prezzo esagerato, credo motivato dalla novità. Secondo me, avrà un po' più successo della coin-card semplice dello scorso anno, ma penso comunque che non andrà a ruba.

Certo, se iniziano a venderla già direttamente al pubblico indistinto (anche ai non iscritti alle liste filateliche e numismatiche) potrei rimanere buggerato: quanti turisti a Roma per la beatificazione farebbero incetta di questa emissione! ;)

Al solito, vedremo e commenteremo. :)


Inviato
  Il 05/04/2011 alle 10:14, Tm_NPZ dice:

Comunque la stamp-coincard appare già in prevendita sul noto Sito di compravendita on-line ad 8 Euro. :P

un LADROCINIO!

mi é arrivato oggi il Moduo filatelico vaticano è la stamp-coincard costa 3,90 €...

vabbé....

s.b.


Inviato
  Il 05/04/2011 alle 12:51, superbubu dice:
  Il 05/04/2011 alle 10:14, Tm_NPZ dice:

Comunque la stamp-coincard appare già in prevendita sul noto Sito di compravendita on-line ad 8 Euro. :P

un LADROCINIO!

mi é arrivato oggi il Moduo filatelico vaticano è la stamp-coincard costa 3,90 €...

vabbé....

s.b.

All'interno cosa ci sarà: il 50 cent 2010 o 2011 ???


Inviato
  Il 05/04/2011 alle 12:51, superbubu dice:

un LADROCINIO!

mi é arrivato oggi il Moduo filatelico vaticano è la stamp-coincard costa 3,90 €...

vabbé....

s.b.

Anch'io ho ricevuto il modulo filatelico però non è presente la coin-card , infatti sono presenti solo:

150° ann. unità d'italia sia la serie che il foglietto

III cent. morte padre e. chini

pasqua 2011

forse arriverà un'altro modulo oppure dovrebbe arrivare nel modulo numismatico?

ciao


Inviato
  Il 05/04/2011 alle 12:51, superbubu dice:

un LADROCINIO!

mi é arrivato oggi il Moduo filatelico vaticano è la stamp-coincard costa 3,90 €...

vabbé....

s.b.

Ciao SB

mi confermi che si tratta di un modulo d'ordine filatelico e non numismatico ?


Inviato
  Il 05/04/2011 alle 13:48, USTER_RANGERS dice:
  Il 05/04/2011 alle 12:51, superbubu dice:

un LADROCINIO!

mi é arrivato oggi il Moduo filatelico vaticano è la stamp-coincard costa 3,90 €...

vabbé....

s.b.

Anch'io ho ricevuto il modulo filatelico però non è presente la coin-card , infatti sono presenti solo:

150° ann. unità d'italia sia la serie che il foglietto

III cent. morte padre e. chini

pasqua 2011

forse arriverà un'altro modulo oppure dovrebbe arrivare nel modulo numismatico?

ciao

anche io sono nella tua situazione , ma il modulo mi è arrivato settimana scorsa , non potevano farne uno solo ?


Archived

Questa discussione è archiviata e non è possibile aggiungere ulteriori risposte.

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.