Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

salve sapete dirmi chi è che compre le monete d'argento e che quindi le paga per il peso dell'argento???


Inviato

Di solito i negozi di numismatica le prendono pagandoti il valore dell'argento fino. Vedi nella tua città se ce n'è qualcuno.


Inviato

tecnicamente dovresti riuscire a venderle al peso

in pratica però di solito ci ricavi meno.

dipende poi dove vendi , per esempio in negozio sicuramente ti danno meno. se le porti a fondere ti tolgono i costi di fusione che sono del 5-10%

di solito per venderle a peso la cosa migliore è cercare di trovare un altro collezionista.

che monete sono ?

le classiche 500 lire caravelle ?

ciao


Inviato

a 4,00 5,00 Euro l'una non dovresti fare fatica a venderle.....Prova su ebay annunci, non Ti costa nulla......Ciao Massy


Inviato

la strada migliore è quella degli annunci

comunque devo dire che ultimamente con l argento così alto è dura vendere perchè nessuno compra più molto

ciao


Inviato (modificato)

comunque devo dire che ultimamente con l argento così alto è dura vendere perchè nessuno compra più molto

:blink:

Veramente è l'esatto contrario: proprio perchè l'argento è alle stelle c'è un enorme mercato speculativo anche su questo metallo, oltre che sul solito oro. Monete di scarsissimo valore numismatico come caravelle o aquilini circolati, praticamente invendibili in precedenza, adesso ti vanno via come il pane proprio perchè il mercato dell'argento tira a mille.

Per quanto riguarda la richiesta iniziale, fai un lotto il più grande possibile e mettilo su ebay: lotti da 50 monete vanno via tranquillamente a 5 Euro lordi a pezzo, ci devi pagare ovviamente le commissioni al sito d'aste ma cmq ti rimangono puliti almeno 4,5 Euro a moneta.

Modificato da Paolino67

Inviato

Veramente è l'esatto contrario: proprio perchè l'argento è alle stelle c'è un enorme mercato speculativo anche su questo metallo, oltre che sul solito oro. Monete di scarsissimo valore numismatico come caravelle o aquilini circolati, praticamente invendibili in precedenza, adesso ti vanno via come il pane proprio perchè il mercato dell'argento tira a mille.

mah

io devo dirti che vedo commercianti con cui parlo che se prima ti ritiravano 10 kili di argento al 90% del prezzo senza problemi adesso passano 2 kili perchè l impegno del capitale è troppo e la volatilità è troppo alta e rischiano di smenarci (profilo rischio rendimento non favorevole)

ho visto monete che vengono vendute al peso e nessuno le compra.

poi mi sa che io e te viviamo in realtà differenti.


Inviato

io devo dirti che vedo commercianti con cui parlo che se prima ti ritiravano 10 kili di argento al 90% del prezzo senza problemi adesso passano 2 kili perchè l impegno del capitale è troppo e la volatilità è troppo alta e rischiano di smenarci (profilo rischio rendimento non favorevole)

ho visto monete che vengono vendute al peso e nessuno le compra.

poi mi sa che io e te viviamo in realtà differenti.

Monete vendute a peso nessun commerciante le compra: e ci credo, se la moneta non ha alcun plusvalore numismatico chi mai la compra a peso pieno d'argento? Ovvio che se oggi pretendi di vendere una caravella a 7 Euro a pezzo ti sputano in faccia, ma qui non è questione di mercato, ma di buonsenso. 4 anni fa le caravelle te le tiravano nella schiena a 1,5 € a pezzo, oggi se le metti su ebay ti danno come minimo 5 Euro a pezzo. E per chi ne aveva messe via un poche prese 2 o 3 anni fa è un piccolo business da non disprezzare. L'argento è salito in 4 anni anni del 300%, per il privato non c'è bisogno di vendere a prezzo pieno per farci un business apprezzabile. A prezzo pieno del metallo non le vendi oggi come non le vendevi 4 anni fa, se è per questo.... e parlo sempre di monete per le quali il prezzo del metallo supera ampiamente il valore numismatico. Fino a non molto tempo fa potevi trovare gli aquilini comuni e circolati a lotti su ebay, e li pagavi 1/1,5 Euro a pezzo. E valevano ancora più per il valore (basso) numismatico che di valore dell'argento. Oggi a riuscire a trovarli a questo prezzo, avrei già gli acquirenti che mi danno 2 Euro a pezzo senza fiatare. Ma il prezzo pieno sarebbe 2,90€, quindi già li vendo a un buon 30% in meno rispetto al peso del metallo.... quindi non credo sia questione di realtà differenti, ma di come intendi tu il mercato dell'argento monetato.


Inviato (modificato)

si guarda paolino c hai ragione........

tienitela !

sono stanco e non mi va di discutere

comunque la caravella ha 11 grammi di 0.835 di argento

ovvero .2953 di oncia troy

che a 22.1 euro all oncia sono 6.52 euri al pezzo

Modificato da rick2

Inviato

si guarda paolino c hai ragione........

tienitela !

sono stanco e non mi va di discutere

comunque la caravella ha 11 grammi di 0.835 di argento

ovvero .2953 di oncia troy

che a 22.1 euro all oncia sono 6.52 euri al pezzo

Che non ti da nessuno...al max 5,00 € , ma quando le vendi una per una. Se devi vendere una quantità importante il prezzo cala...:D . Ciao Giò

Awards

Inviato

3 monete da 1 dollaro oncia.....3 date differenti...in fdc...a 2 euro cadauna...INVENDUTE!!

fate un po voi !!


Inviato

3 monete da 1 dollaro oncia.....3 date differenti...in fdc...a 2 euro cadauna...INVENDUTE!!

fate un po voi !!

Dove è accaduto ciò?

Beh se è successo su ebay o nessuno ha visto l' inserzione o il venditore non era affidabile, non c è altra spiegazione!


Inviato

SCUSATEMI!!! TRALASCIATO UNO ZERO...20 EURO,.... :D ...ED E' CAPITATO A ME....


Inviato

SCUSATEMI!!! TRALASCIATO UNO ZERO...20 EURO,.... :D ...ED E' CAPITATO A ME....

Con 20 euro non avrei la pretesa di acquistarne tre ; mi accontenterei ben volentieri di due ; ma mi sa che al momento con l' argento alle stelle nessuno sarebbe disposto a darmeli :)


Inviato

chissa perche' quando rubano le foto scelgono sempre la 500 lire prova :)


Inviato

comunque devo dire che ultimamente con l argento così alto è dura vendere perchè nessuno compra più molto

:blink:

Veramente è l'esatto contrario: proprio perchè l'argento è alle stelle c'è un enorme mercato speculativo anche su questo metallo, oltre che sul solito oro. Monete di scarsissimo valore numismatico come caravelle o aquilini circolati, praticamente invendibili in precedenza, adesso ti vanno via come il pane proprio perchè il mercato dell'argento tira a mille.

Per quanto riguarda la richiesta iniziale, fai un lotto il più grande possibile e mettilo su ebay: lotti da 50 monete vanno via tranquillamente a 5 Euro lordi a pezzo, ci devi pagare ovviamente le commissioni al sito d'aste ma cmq ti rimangono puliti almeno 4,5 Euro a moneta.

Invece è proprio l'esatto contrario: dal 2008 ci troviamo di fronte ad una congiuntura economica sfavorevole e molte persone hanno pensato di liquidare i propri investimenti in titoli bot ecc dandosi ai metalli nobili che dan sempre una buona dose di certezza nel guadagno. Di conseguenza l'oro che 2 anni fa valeva 600$/oncia ora ne viene quasi 1400 e per l'argento il meccanismo è similare. Il fatto è che le quotazioni storiche ci insegnano come una volta passata la paura con le economie che tornano a crescere la domanda di metalli cala per tornare su quella di titoli e di conseguenza il prezzo crolla... Non tornerà ai livelli di metà anni 2000 ma sicuramente non rimarrà a lungo ai livelli stratosferici di questo ultimo periodo. Quindi comprare ora oro o argento soprattutto in piccole monetine non è un buon affare e non mi stupisco che nessuno si sia fatto avanti


  • ADMIN
Staff
Inviato

A titolo informativo, visto che già internamente il catalogo li usa, ho tabellato i costi del fino delle monete d'oro (questo si trova facilmente anche altrove) e delle monete d'argento qui:

http://numismatica-italiana.lamoneta.it/valore-monete-oro.php


Inviato (modificato)

Buon giorno e buon Natale a tutti.

Ottima iniziativa la tabella ideata da Incuso per la determinazione aggiornata del prezzo delle principali monete d'oro e d'argento.

Visto che è stato indicato esattamente per le sterline, mi permetto di segnalare che il titolo riportato per il Kruggerand sudafricano non è esatto (è infatti 916.67 anzichè 916 come indicato).

Scusate per la pignoleria non consona al clima "natalizio".

Auguri a tutti e saluti.

Michele

http://www.samint.co.za/index.php?option=com_content&view=article&id=94&Itemid=114

Modificato da bizerba62

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.