Vai al contenuto
IGNORED

Lira turca (quasi) uguale ai 2 euro


Risposte migliori

Inviato
[quote name='Paolino67' date='17 dicembre 2005, 20:27'][. Siccome tondello e corona sono di materiali diversi, anche il peso teoricamente avrebbe dovuto avere qualche differenza...quindi per compensare questa differenza hanno evidentemente lavorato sullo spessore o su qualche altro dettaglio che francamente non ho voglia di verificare  :rolleyes:
In definitiva, considerando quanto detto, per arrivare a fare un peso esatto al centesimo tra le due monete bisogna che i turchi l'abbiano fatto apposta... ossia, VOLEVANO fare una moneta che pesasse esattamente quanto un 2€...
[right][snapback]79184[/snapback][/right]
[/quote]

Considera però che nelle monete da 2 euro la parte interna è costituita da 3 strati di materiali diversi (nichel-ottone, nichel, nichel-ottone): se le lire turche sono fatte di una sola lega, questo potrebbe spiegare l'uguaglianza di peso pur essedo costituite da masse di metalli diversi.

Inviato
[quote name='rainywinter' date='18 dicembre 2005, 12:05']Considera però che nelle monete da 2 euro la parte interna è costituita da 3 strati di materiali diversi (nichel-ottone, nichel, nichel-ottone): se le lire turche sono fatte di una sola lega, questo potrebbe spiegare l'uguaglianza di peso pur essedo costituite da masse di metalli diversi.
[right][snapback]79242[/snapback][/right]
[/quote]

Certo, può essere sicuramente come dici tu, ma anche così resta il fatto che per eguagliare al centesimo di grammo (!) il peso di un 2€ devono aver fatto qualche calcolo, dubito sia stata una semplice coincidenza... :o

Inviato
[quote name='Paolino67' date='18 dicembre 2005, 20:40']...
Certo, può essere sicuramente come dici tu, ma anche così resta il fatto che per eguagliare al centesimo di grammo (!) il peso di un 2€ devono aver fatto qualche calcolo, dubito sia stata una semplice coincidenza...  :o
[right][snapback]79340[/snapback][/right]
[/quote]
Simpatico esercizietto, Paolino!
Vediamo un po'...
Immaginiamo di dover decidere un peso tra quello di una moneta da 500 lire e quello di una 2 euro (si potrebbe anche decidere un peso più grande, ma non esageriamo per fare le cose più semplici...): 850 - 600 = 250 centesimi di grammo.
Ora vediamo un po' di fare una cosa analoga per il diametro...
Diciamo di dover decidere un diametro tra quello di 1 euro e quello di 2 euro (solo per semplificare, anche questa volta non consideriamo la decisione di diametri maggiori), ossia: 25,75 - 23,25 mm = 250 centesimi di millimetro.
Probabilità a priori che vengano [i]sorteggiati [/i] entrambe identici a quelli della moneta da 2 euro => 1/(250 x 250) = 1/62500 = 0,000016 = 0,0016% circa... :o

Meno del terno secco :D

Un salutone a tutti,

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.