Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Direi un picciolo di Perugia... prova ad usare la funzione macro della tua macchina fotografic digitale per ottenere immagini di migliore dettaglio e soprattutto messe a fuoco.


Inviato

è un piccolo di Perugia, non n so di più perchè non è il mio campo :D comunqu già un passo avanti

Awards

Inviato

Saiamo sicuramente su Perugia, ma per una migliore classificazione servirebbe

il diametro ed il peso.


Inviato

Secondo me ha proprio ragione Avgvstvs :), non solo perchè al dritto c'è una Rx ma perchè al rovescio sembra proprio leggersi CONRADVS :D (la moneta è fotografata con la legenda che comincia all'incirca a 90° (o ad ore 3 se preferite).

In questo caso sarebbe un denaro di Messina per Corrado I, 1250-1254, di cui allego altra foto (per i cfr. vedere Spahr, 153, o Grierson, Travaini MEC 14 Italy-III, p. 668, nn. 585-589).

MB

post-10758-0-48449800-1292157495_thumb.j


Inviato

Si Si è proprio lei!!

Grazie ragazzi siete stati tutti gentilissimi... ultima domanda.. ha valore secondo voi?


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.