Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

Non ripesco la precedente discussione (anzi, erano almeno due!) perchè era già molto lunga, e poi son passati tanti mesi. Mi sono capitati alcuni "nuovi" templi, e ve li mostro (un radiato provinciale di Adriano l'ho già postato in quel Forum). La prima è un asse di Antonino Pio, purtroppo abbastanza malconcio. Al D: ANTONINUS...-PIUS...TRP XXII. Al R un tempio ottastilo, e la scritta, solo in parte visibile, AEDE DIVI AUGUSTI RESTITUTO. Il sesterzio corrispondente è già nella vecchia discussione. Questo asse pesa 9,8 g. e misura 27 mm.

post-4948-083308600 1291492830_thumb.jpg


Supporter
Inviato

Rovescio.

post-4948-017293800 1291492879_thumb.jpg


Supporter
Inviato

Mi riscatto con la qualità della seconda; è l'antoniniano di Filippo Padre SAECULUM NOVUM, emesso per il millennio di Roma. Qui il tempio è esastilo, con Roma seduta al centro. Pesa 4,1 g. e misura 22 mm. E' la C 198 e RIC 25b.

post-4948-009985800 1291493053_thumb.jpg


Supporter
Inviato

Rovescio.

post-4948-025192700 1291493110_thumb.jpg


Inviato

La prima moneta è il sesterzio corrispondente all'antoniniano che precede; il tempio però è octastilo..

L'ho conservato per via dei ludi secolari che accomunano Filippo a Domiziano.

post-22231-026043800 1291494390_thumb.jp

La seconda è un assarion di Stobi (Macedonia) di Tito e Domiziano.

Il rovescio raffigura un tempio tetrastilo.

post-22231-011312700 1291494742_thumb.jp


Inviato (modificato)

Hemiassarion di Tomi (Mesia Inferiore) a nome di Domiziano.

Al rovescio un tempio tetrastilo con la statua di una divinità non identificata.

post-22231-018267000 1291495054_thumb.jp

Quest'altro assarion è di Pergamo (Mysia) a nome di Domiziano e consorte Domizia Longina.

Al rovescio tempio tetrastilo con all'interno la statua del Divo Augusto.

post-22231-009963300 1291495192_thumb.jp

Modificato da FlaviusDomitianus

Inviato

Per concludere Cistoforo coniato a Roma per la circolazione in Asia Minore.

Tempio a due colonne con scritta ROMETAUG (Romae et Augusto) sul frontone; all’interno Domiziano incoronato dalla Pace o dalla Felicità che tiene una cornucopia.

post-22231-062658700 1291495676_thumb.jp


Inviato

Molto belli, trovo che il tempio sia uno dei temi più affascinanti nella monetazione romana.


Inviato

ecco il mio tempio :rolleyes: ovvio non bello come il vostro purtroppo :(

un ercolino e un probetto :D

post-459-031638100 1291657148_thumb.jpg

post-459-072536900 1291657251_thumb.jpg


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.