Vai al contenuto
IGNORED

Per il concorso


Risposte migliori

Inviato
Ho da poco scoperto di essere proprietario di questa bella moneta, pezzo che ho avuto in regalo dai miei nonni quando sono nato e che per anni è rimasto chiusa in una cassetta di sicurezza.
La moneta raffigura nel dritto l'aquila austriava che impugna la falce ed il martello ed ha le catene spezzate come simboli del lavoro e della libertà. Nel centro della figura si può notare anche uno scudo con i colori austriaci (o meglio da cui si intuiscono i colori austriaci). A completare l'incisione appaiono le scritte "Republik Österreich 1000 Schilling"
Il retro è forse la parte più bella e rappresenta un cavaliere medievale armato di lancia e stendardo che in salto sorvola le alpi. La scritta "Einsetzung der Babenberger" significa "Insediamento dei Babenberger".
Ed ora un piccolo cenno storico: la famiglia dei Babenberger salì al potere nella Marca Orientalis (così era chiamato in quel periodo il territorio che oggi si chiama Austria) nel 976 d.C. con Leopoldo I°. Qualche anno dopo (nel 996) compare per la prima volta il nome "Ostarrichi" (in tedesco moderno "Österreich"), in un documento con il quale l'Imperatore Ottone III certificava la donazione della terra di "Niuuanhova" al vescovo di Freising. Con "Ostarrichi" si voleva esprimere, secondo la lingua popolare di allora, il termine latino "Marca Orientalis", "Ost-" ancora oggi significa in tedesco "est" e "richi" significava all'epoca "regno" (oggi "Reich"), quindi "regno che confina con l'oriente" .
I Babenberg allargarono continuamente il territorio tanto che nel 1156 sotto Federico II Ostarrichi fu proclamato ducato e successivamente Vienna divenne la residenza della casa regnante. Dopo il decesso di Federico II (e di suo figlio prima) nel 1246 si spense la dinastia dei Babenberger.
Rimane da dire che la moneta commemora appunto i mille anni dell'insediamento di questa importante famiglia. Le misure: 25.00 mm di diametro e peso di 12.15 gr, il metallo è, ovviamente, oro.
Ed ora, dopo tante parole la moneta in questione:

Inviato
Bellissima moneta, però..ehm..a me risulta un diametro di 27 mm e un peso di 13,5 grammi, sei sicuro Alteras dei tuoi dati?

Non ho cataloghi sottomano, ma allego questa pagina internet: [url="http://www.taxfreegold.co.uk/1976austrian1000schillingsbamberg.html"]1000 Scellini[/url]

Infine un'altra notizia su questa splendida moneta, che possiedo perchè regalatami lo scorso compleanno da mia moglie: l'alta tiratura (1.800.000 pezzi) fece sì che, in occasione del mllenario dell'Austria, il governo di Vienna regalò un esemplare del 1.000 scellini a ogni nucleo familiare austriaco. :)

Inviato
Caro Newton...
mi hai messo la pulce nell'orecchio, così ho verificato direttamente sulla moneta, e devo dire che hai ragione... Non so perchè il catalogo tedesco da cui avevo preso i dati mi dava un peso differente... Per quanto riguarda il diametro evidentemente non ho preso l'esatto centro della moneta...
Chiedo dunque venia per i dati leggermente inesatti da me postati in precedenza...

Inviato
Figurati Alteras! Sono contento perchè così ti trovi un grammo di biondo metallo in più! :D

Mi sono sentito in dovere di avvertirti perchè mi sarebbe dispiaciuto saperti in possesso di dati sbagliati su una moneta della tua collezione. :)

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.