Vai al contenuto
IGNORED

imitative di costantino


Risposte migliori

Inviato

Oggi mi son rivisto con calma questo link: http://www.oudgeld.com/webbib/barbindex.htm che già era stato postato qui sul forum, non ricordo da chi però!, e che a suo tempo avevo messo tra i preferiti rimandando la lettura. e, come per tutte le imitative in genere, ne son rimasto affascinato... spulciando un po' la rete alla ricerca di materiale, soprattutto foto e riferimenti, non mi sono però ancora imbattuto in un lavoro valido che tratti questa tipologia di imitative mettendola in relazione ai luoghi di emissione e a come queste monete si inserivano nel circolante dell'epoca.

qualcuno di voi ha qualche dritta a riguardo? collezionisticamente parlando, c'è abbondanza di materiale in tal senso e abbordabilità di prezzo? per gli imitativi dei tetrici c'è moltissima reperibilità di esempi e monete, controllando su www. ma-shop. com però non sono riuscito a fare una ricerca mirata per questa tipologia invece... giusto per capire che range di prezzi e di materiale si trova.

da quel po' che ho visto (vcoins ed ebay) mi sembra che in questo settore, come un po' per tutte le imitative, sia il mercato e il collezionismo americano a farla da padrone... o mi sbaglio?

qualcuno ha qualche link utile di:

- testi/documenti consultabili online

- testi da reperire in versione cartacea

- queste tipologia di monete in vendita

grazie!

Awards

Inviato

Ciao Grigioviola,

penso di esser l'artefice della segnalazione di qualche tempo fa. Penso che il più ferrato in materia è G.F.Pittini che ti invito a contattare specie per i testi. I link non sono molti, ti segnalo alcuni:

- Iulianus II: http://rg.ancients.info/constantine/Julian_II_other.html

- VLPP: http://rg.ancients.info/constantine/imitatives.html

- http://coinproject.com/search.php?type=17

Non c'è molto testo ma tra le monete esposte da coinproject ce ne sono alcune non comuni.

Questo è un testo del Pittini (senza foto):

http://www.forumancientcoins.com/board/index.php?action=printpage;topic=48063.0

Che dire? ce ne sono molte in giro... ma in rapporto di scritto non c'è molto!

Ciao

Illyricum

:)


Inviato

grazie mille! so che Pittini è un esperto in materia di imitative!

ora mi guardo questi link

Awards

Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

Scusa il ritardo, ma da 2 gg. ero senza linea telefonica! Ti ho appena mandato il mio articolo comprese le foto, e lì c'è la bibliografia. Direi che in cartaceo le cose più utili sono: Hill (1950), Pfisterer-Winter (MONG, 2001), Bastien 1982 e 1985, Callu (1977), Depeyrot (1982 e 1990). Sui FAC trovi numerose discussioni, sia nella sezione inglese che in quella italiana. I siti web non li ho sotto mano, uno è sicuramente: www.constantinethegreatcoins.com/barb2/; http://esty.ancients.info/imit/imitationrefs.html ; www.finds.org.uk/romancoins/copies/barb_radiate.php Nelle varie discussioni troverai altro.


Inviato

grazie mille!!!

sempre gentilissimo come al solito!

Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.