Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
Guardate che bel genoino c'è sul mio libro di storia...

Inviato
Altra foto, un po' storta...

Inviato
BELLO A PROPOISITO DI COSA lo state studiando?
sergio

Inviato
[quote name='sesino974' date='10 dicembre 2005, 20:42']BELLO  A PROPOISITO  DI  COSA lo  state  studiando?
sergio
[right][snapback]77251[/snapback][/right]
[/quote]
Storia di Genova.

Inviato (modificato)
Elisa, il nome esatto è [i]genovino[/i] ed è stato coniato almeno dal periodo repubblicano (1139 - 1339) ed in particolare dalla metà del XIII secolo, e non solo dal 1500 comme dice il libro !!! :) Protesta pure presso i prof :o

Il peso è di circa 3,54 grammi. Ne trovi spesso in vendita alle aste Ghiglione (www.ghiglione1885.com) - anche solo per vedere, non per acquistare :P .

Ciao
Gianni ;) Modificato da pilzo

Inviato (modificato)
ciao elisa, mi auguro che tu sappia che nella sezione manuali del forum, c'è un capitolo dedicato alla monetazione genovese. :unsure:
Per il nome "genoino" sei giustificata, visto che è stampato sotto la foto. B)
p.s. nella didascalia è scritto Andrea Doria Signore di Genova, ma Genova non è mai stata una Signoria, anche se il Doria ne aveva il potere come se lo fosse stato. E' stato invece nominato principe di Tursi dall'imperatore del S.R.I. come premio per i servizi prestati. :) Modificato da bavastro
Awards

Inviato
[quote name='bavastro' date='11 dicembre 2005, 15:56']ciao elisa, mi auguro che tu sappia che nella sezione manuali del forum, c'è un capitolo dedicato alla monetazione genovese. :unsure:
Per il nome "genoino" sei giustificata, visto che è stampato sotto la foto.  B)
p.s. nella didascalia è scritto Andrea Doria Signore di Genova, ma Genova non è mai stata una Signoria, anche se il Doria ne aveva il potere come se lo fosse stato. E' stato invece nominato principe di Tursi dall'imperatore del S.R.I. come  premio per i servizi prestati. :)
[right][snapback]77381[/snapback][/right]
[/quote]


Pazienza, lettera più o meno :D

Genova non era una Signoria, anche a me suonava strano :D però in un' altra foto lo chiama Principe, quindi sarà stato un modo di dire e non inteso come Signore.

in effetti su questo libro ci sono scritte parecchie cavolate :blink: e non solo qui.

Comunque credo che abbiano messo la didascalia senza approfondire troppo, essendo un libro di storia.

Ciao :)

Inviato
[quote name='Elisa Euro' date='15 dicembre 2005, 21:09']Comunque credo che abbiano messo la didascalia senza approfondire troppo, essendo un libro di storia.
[right][snapback]78674[/snapback][/right]
[/quote]
E ti pare niente?!? :rolleyes: "Nella foto sopra Benito Mussolini, re d'Italia dal 1824 al 1852..." Vabbè tanto è un libro di storia... Se questo è lo standard dei libri scolastici stiamo inguaiati forte! :angry: Meno male che ne sai più tu del tuo libro :)

Inviato
Questi storici lasciano un pò a desiderare. :D

Inviato
Belle le genovesi.
Io ho un mezzo denaro 1139-1339 e il 2 soldi 1814 :)

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.