Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

l'elmo è davvero bellissimo.... :rolleyes:

complimenti e speriamo in un bel museo che possa ospitare queste meraviglie


Inviato (modificato)

l'elmo è davvero bellissimo.... :rolleyes:

complimenti e speriamo in un bel museo che possa ospitare queste meraviglie

nella prossima asta di dicembre di Gorny & Mosch 194 (lotto 22) c'è un elmo corinzio molto simile: prezzo di valutazione 20.000 euro.

Modificato da legionario

Inviato

gli elmi sono talmente rari, in buone condizioni, che per me dovrebbero stare nei musei e non in asta o in mano a privati, poichè, tutti devono avere il piacere di ammirarli... :rolleyes:

per altre cose meno rare, invece, la penso al contrario.... :)


Inviato

io sull'elmo non ci metterei la mano sul fuoco....


Inviato

gli elmi sono talmente rari, in buone condizioni, che per me dovrebbero stare nei musei e non in asta o in mano a privati, poichè, tutti devono avere il piacere di ammirarli... :rolleyes:

per altre cose meno rare, invece, la penso al contrario.... :)

Non capisco il tuo intervento. Perché i beni archeologici non stanno bene nelle mani dei privati??? Di solito sono più usufruibili in questo caso che nelle collezioni pubbliche. Ti ricordo che il 75% dei musei americani è privato e che la gestione dei beni culturali da perte di privati genera profitti, occupazione e diffusione della cultura. Certo in Italia siamo messi diversamente, ma questo per le note deficienze legislative che ci relegano a livello dei paesi del terzo mondo nella gestione dei beni culturali.

Un piccolo spunto di riflessione: si desse Pompei in mano ad una società svedese o svizzera, avremmo sicuramente dei risultati migliori rispetto al disastro attuale!!!


Inviato

:) concordo con te Caius... purchè i beni gestiti da privati siano usufruibili dal pubblico...

io mi riferivo al collezionsimo privato di beni (se estremamente rari i beni devono restare nei musei sia pubblici che privati) se comuni, possono essere anche collezionati dai privati.. spero di essermi spiegato.

ciao ;)


Inviato

ho letto l'articolo a riguardo stamattina su un giornale locale. La quantità e la qualità del materiale sequestrato è impressionante. Comunque un'altra bella operazione condotta dal comandante Giovinazzo e dalla sua squadra...


Inviato

ragazzi..che pezzi!!!!!!!

ciao

sku


Inviato

:beerchug:

speriamo di poter ammirare presto questi stupendi reperti e che non finiscano dimenticati in qualche scantinato


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.