Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve a tutti!

Che conservazione secondo voi questo 2 tornesi 1859?

Noto che da ore 8 ad ore 10 è come se ci fosse una schiacciatura del conio : cosa pensate a riguardo, e ciò inficia la conservazione e il valore commerciale?

Grazie!!!

pb161458.jpg

pb161459.jpg


Inviato

Purtroppo la vera colorazione del tondello non è molto chiara, dai rilievi posso dirti che la moneta è in spl/fdc. Magari, quando posterai delle immagini con più luce si potranno scorgere meglio gli eventuali riflessi rossi del rame e dirti se la moneta si avvivcina o meno al fdc. Mi pare di capire che ti sei avvicinato da poco a questa monetazione. Come inizio è ottimo, sia per le conservazioni che per la scelta. ;)


Inviato

Purtroppo la vera colorazione del tondello non è molto chiara, dai rilievi posso dirti che la moneta è in spl/fdc. Magari, quando posterai delle immagini con più luce si potranno scorgere meglio gli eventuali riflessi rossi del rame e dirti se la moneta si avvivcina o meno al fdc. Mi pare di capire che ti sei avvicinato da poco a questa monetazione. Come inizio è ottimo, sia per le conservazioni che per la scelta. ;)

Il colore del rovescio riproduce molto più fedelmente il colore originale ; il dritto è troppo esasperato dall' immagine.

Rispetto allo schiacciamento al quale facevo riferimento, è un particolare inficiante riguardo la conservazione?

Si Francesco, sarà un mesetto e mezzo che mi interesso alle Due Sicilie :)


Inviato

Purtroppo la vera colorazione del tondello non è molto chiara, dai rilievi posso dirti che la moneta è in spl/fdc. Magari, quando posterai delle immagini con più luce si potranno scorgere meglio gli eventuali riflessi rossi del rame e dirti se la moneta si avvivcina o meno al fdc. Mi pare di capire che ti sei avvicinato da poco a questa monetazione. Come inizio è ottimo, sia per le conservazioni che per la scelta. ;)

Ecco le nuove foto con luce naturale...la moneta è così come la vedete...

pb171494.jpg

pb171495.jpg


Inviato

direi che siamo tra lo SPL+ e il qFDC,comunque rimane una gran bella moneta....


Inviato

Sotto l'effigie c'è una linea abbastanza lunga, è una rottura di conio superficiale o un graffio?


Inviato

Sotto l'effigie c'è una linea abbastanza lunga, è una rottura di conio superficiale o un graffio?

Credo sia un graffio che in foto sembra un solco e dal vivo si fa fatica a vedere.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.