Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

E' triste. Una delle case d'asta più importanti e storicamente presenti nel panorama internazionale.

Fa anche riflettere sui problemi attuali ... :(


Inviato

E' triste e va forse controcorrente rispetto al proliferare di Aste.

Saluti,

N.


Inviato

La casa d'aste LHS, ma ben meglio conosciuta come LEU Numismatik, non chiude certo perche il mercato è al momento asfittico o perche c'è crisi.

Chiude perchè l'attuale proprietà è stata incapace di gestire una ditta che aveva pochi eguali nel campo della numismatica antica.

Purtroppo un recente e inopinato cambio di proprietà, e la scomparsa della prima signora della numismatica antica, Sylvia Hurter, vera e profondissima esperta di monete , alla testa della storica ditta purtroppo scomparsa a seguito di un incidente lo scorso anno.

Un'altra storica ditta , la mUenzen und Medaillen di Basilea ha dovuto chiudere i battenti a seguito, anch'essa, della scomparsa dei soci storici.

Purtroppo queste case, ditte individuali o di pochissimi azionisti, sono molto legate alla capacità delle figure storiche che le hanno fondate o sviluppate facendole diventare grandi.

Occorre tuttavia essere ottimisti, perche se è vero che case storiche sono scomparse (e questo è sempre successo nella storia della numismatica : pensiamo a Canessa, Sambon, Strohelin, Santamaria, etc, ovvero nomi rinomatissimi che poi si sono estinti o hanno cessato l'attività) altre case sono nate, altri talenti giovani si sono sviluppati e altre ditte sono nate, cresciute e diventate grandi.

E' cose per le grandi aziende, è cosi anche per le ditte numismatiche.


Inviato

In un periodo in cui le Case d'asta sbocciano come i funghi, è triste l'abbandono delle ditte storicamente più serie ed affermate. E' un po' come se mancasse la NAC: nessuno potrebbe rimpiazzare l'esperienza di un Roberto Russo.

Purtroppo molte ditte nuove, in Italia, in Europa e negli USA, sorgono per motivi commerciali o finanziari e l'esperienza (e la passione) difetta ...

E tra un proliferare di "falsi" e "abili riparazioni" l'assenza dei veri esperti si fa sentire.

Anche case d'asta affermate, come la sezione numismatica della UBS, soffrono della "scomparsa" del vero esperto (da qualche anno) e si ritrovano in difficoltà.

Sarà anche la nostalgia, ma come non pensare ai cataloghi Leu che hanno fatto la storia della numismatica negli ultimi 50 anni . :( Ed i giovani talenti non sempre mi convincono!


Inviato

Un vero peccato... Nessuno è insostituibile, ma alcuni lo sono più di altri.


Inviato

che peccato veramente...

circa 6 mesi fa, non vedendo ancora il loro catalogo on-line, ho mandato una mail e mi avevano risposto dicendo che la prossima asta sarebbe stata prima dell'inverno;

Già stavo immaginando i pezzi antichi che sarebbero stati venduti......

Poi era da 2 giorni che il sito non funzionava, e dentro di me pensavo......e vai, stanno caricando sul sito il catalogo nuovo.....

.....e poi vedo questo post............ :blink:

Mi dispiace...

ciao

sku


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.