Vai al contenuto
IGNORED

Calamità e prevenzione


Risposte migliori

Inviato

Ieri sera commentando il disastro ambientale nel Veneto, un mio amico geologo mi diceva che nella Lorena francese e lungo il Danubio nell'Europa centrale vengono attentamente tenute sgombre le golène e i canali dove, in caso di esondazione, l'acqua possa depositarsi senza arrecare troppi danni. Invece in Italia questa norma è disattesa, anzi nei vecchi canali di scolo sono state impiantate piccole industrie e capannoni di artigianato...ma l'acqua tende sempre a dirigersi verso quei punti. Ebbene mi è venuto in mente un celebre passo del Principe di Machiavelli, scritto esattamente 500 anni orsono, dove al cap XXV recita: E assomiglio quella a uno di questi fiumi rovinosi, che quando s'adirano, allagano e' piani, ruinano li alberi e li edifizi, lievano da questa parte terreno, pongono da quell'altra: ciascuno fugge loro dinanzi, ognuno cede allo impeto loro, senza potervi in alcuna parte obstare; e benchè sieno così fatti, non resta però (perciò) che li uomini quando sono tempi quieti, non vi potessino fare provvedimenti e con ripari e argini, in modo che crescendo poi, o adrebbono per uno canale, o l'impeto loro non sarebbe nè sì licenzioso nè sì dannoso. Forse dovremmo far leggere Machiavelli ai nostri politici?


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.