Vai al contenuto
IGNORED

Antonino Pio, sesterzio.


Risposte migliori

Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

Questo sesterzio di Antonino Pio (21,5 g. e 32 mm) ha un D piuttosto normale, con legenda: ANTONINUS AUG PI-US PP TRP COSIII

Il R invece mi suscita perplessità: sembra coniato male (guardate la testa della figura), come insieme dovrebbe essere una SALUS con timone da un lato, serpente e patera dall'altro; però SALUS proprio non si legge, alcune lettere sono come "evanescenti" e quasi illeggibili; quel che vedo mi pare: I S - II - II, che non significa nulla. Inoltre, il serpente è come spezzato in due, un po' in alto e un po' in basso...quasi ce ne fossero due. Io ipotizzo che il R sia stato ribattuto, dando luogo a doppie immagini specie del bordo, ma non riesco a capire in che modo (cioè, con quale angolo fra le due martellate). Avete ipotesi?

post-4948-004990100 1288718107_thumb.jpg


Supporter
Inviato (modificato)

Rovescio. Ora che riguardo il R., mi par di vedere, in basso a dx, un "tondo" che sembra la testa della figura stessa: come se le due partellate fossero a 180°! Possibile? Oppure è un globo, su cui poggia il timone?

post-4948-028550100 1288718156_thumb.jpg

Modificato da gpittini

Inviato

Potrebbe essere DES IIII???' Ric 479 vecchia edizione??? per me è il globo.


Staff
Inviato

Potrebbe essere DES IIII???' Ric 479 vecchia edizione??? per me è il globo.

Quoto.

Sembra ci siano due D piuttosto leggere... il che confermerebbe l'ipotesi di un errore di battitura.

http://www.acsearch.info/images/15/144301.jpg

Awards

Inviato

Interessante questo sesterzio, e doppiamente interessante trovare queste monete alquanto "speciali", difficili da trovare e che offrono molti spunti di identificazione e studio...


Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

Vi ringrazio per gli interventi, è sicuramente quella!


Inviato

Ho provato con un programma di fotoritocco a sovrapporre in trasparenza e ruotandole, due immagini del verso, risulta uno sfasamento di pochi gradi tra le due martellate, come si vede dalle due D, infatti, sovrapponendle si sovrappongono anche i due serpenti. Non può trattarsi della testa, deve essere per forza il globo.

Ciao, Exergus


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.