Vai al contenuto
IGNORED

"Punto di ossidazione"


Risposte migliori

Inviato

Cari amici, leggo a volte nei cataloghi la dizione "punto di ossidazione" (vedi ad esempio l'asta 37 di Inasta, n. 117, riferita a un sesterzio di Nerone). Come fare a distinguere questa immagine da quella di un iniziale cancro del bronzo?

La domanda sembrerà banale, ma mi sembra importante chiarire questo punto per chi, come me, non è ferratissimo.

Saluti! :) :)


Inviato

Il cancro del bronzo è un attacco sul ramedella moneta alimentato da anidride carbonica ed acqua, l'ossidazione del bronzo avviene in ambiente molto ossigenato e da il colore rossastro della cuprite Cu2O .

In presenza di ossido di rame non si forma il cancro del bronzo, ma bensì sono i micro cristalli di malachite ( Carbonato idrato di Rame ) che tendono ad accrescersi catturando l'umidità e l'anidride carbonica dell'aria e reagendo con il rame metallico della moneta .

La formazione di nuovi cristalli avviene quindi a scapito della superfice che tende ad allargare cavità preesistenti o a creare nuove cavità.


Inviato

Grazie. Qual è il colore del processo di ossidazione?


Inviato (modificato)

L'ossido di rame è color rosso, se tende a cristallizzare può raggiungere un bel color rosso rubino come nel minerale cuprite, se in piccola quantità conferisce un color rossastro alla patina.

post-1966-024659400 1288590553_thumb.jpg

Modificato da teodato

Inviato

Perfetto! Ti ringrazio


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.