Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Ciao a tuttti,ho riesumato questa monetina un pò malridotta e mi è venuta la curiosità di vedere se ho indovinato.

A prescindere che sono moltooo alle prime armi dai gigli che vedo nello stemma penso che provenga dalla Toscana, :blink: oppure francese,mha.

Peccato che il retro non si veda granchè

28k6ijl.jpg

retro quasi illeggibile

24gszcy.jpg

ditemi tutto

P.S dimenticavo le misure

19mm diametro

0,89gr peso

Ciao e grazie

Gino

Modificato da bianat

Inviato

ciao, lo stemma mi ricorda la famiglia Farnese, l'altro lato della moneta va ruotato, si intravede un busto volto a destra

saluti

Latino ;)

  • Mi piace 1

Inviato

Si tratta di una parpagliola di Parma per Ottavio Farnese (1547 - 1586) dritto: OCTAVIV FARN. verso: PARM ET PLA DVX II.

Ciao

Mario

  • Mi piace 1

Inviato

sotto il busto si potrebbe trovare la data (1556, 1557 o 1558) oppure senza data. MIR 943 CNI 141/148 (senza data)

  • Mi piace 1

Inviato

ciao, lo stemma mi ricorda la famiglia Farnese, l'altro lato della moneta va ruotato, si intravede un busto volto a destra

saluti

Latino ;)

Si tratta di una parpagliola di Parma per Ottavio Farnese (1547 - 1586) dritto: OCTAVIV FARN. verso: PARM ET PLA DVX II.

Ciao

Mario

sotto il busto si potrebbe trovare la data (1556, 1557 o 1558) oppure senza data. MIR 943 CNI 141/148 (senza data)

Grazie a tutti e due, questo dimostra che ho ancora molto da studiare.

Si potrebbe vedere una foto della moneta o per lo meno un link?

Grazie di nuovo siete mitici

Gino


Inviato

http://www.numismaticavaresina.it/catalogo.php?cat=2⊂=16&sub3=386

al n°4273 di questa pagina trovi un esemplare con data 1558

http://www.filnum.it/prodotti.php?id_categoria=1&id_sottocategoria=0&idR=Parma

nel 5° rigo di questa pagina trovi un esemplare senza data.

ciao

Mario

Ciao , scusa il ritardo della risposta .

Ho visto tutte e due le monete ,quella senza data è stupenda mentre l'altra è un pò consunta quasi come la mia , a questo punto come posso considerarla BB o solo B+?

Ciao

Gino


Inviato

Difficile dare un giudizio senza averla fra le dita; dalle immagini "sembra" presentare alcune incrostazioni e una porosità del metallo abbastanza estesa; il dritto è al limite della leggibilità per cui la considererei B.

Ciò non toglie che possa essere comunque collezionabile, altra cosa è invece l'appetibilità commerciale..

Ciao

Mario


Inviato

Difficile dare un giudizio senza averla fra le dita; dalle immagini "sembra" presentare alcune incrostazioni e una porosità del metallo abbastanza estesa; il dritto è al limite della leggibilità per cui la considererei B.

Ciò non toglie che possa essere comunque collezionabile, altra cosa è invece l'appetibilità commerciale..

Ciao

Mario

Grazie mille

Ciao

Gino


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.