Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Altro esemplare che Alessandro mi aveva tenuto da parte

6 Soldi Carlo Emanuele I

D/ Scudo semplice coronato affiancato da due nodi savoia, sotto una stella, sopra la corona la data, intorno CAROLUS • EMANUEL • DEI • GRAT

R/In tre righe: nodo savoia - FE • RT - nodo savoia, in esergo il valore • VI • S • , intorno DUX • SABAUDIE • PED • PR • E • C

Mir Savoia 643b

Mistura 30 mm. , gr. 6,15/4,90 , Zecca Chambery

Questo tipo e' stato ribattuto sulla moneta da 2 fiorni , infatti osservando bene si notano le tracce della precedente moneta

p.s. Savoiardo vedi cosa ti perdi saltando Carmagnola

Ho chiaccherato anche con Fabio , Daniele , Giorgio e Ingrao

post-116-034728700 1286719767_thumb.jpg

post-116-005863600 1286719773_thumb.jpg


Inviato

Potessi venirci io a Carmagnola..... :rolleyes:

Molto bello anche questo anzi, sincermente, mi piace più dell'altro ;)


Inviato

Altro esemplare che Alessandro mi aveva tenuto da parte

6 Soldi Carlo Emanuele I

D/ Scudo semplice coronato affiancato da due nodi savoia, sotto una stella, sopra la corona la data, intorno CAROLUS • EMANUEL • DEI • GRAT

R/In tre righe: nodo savoia - FE • RT - nodo savoia, in esergo il valore • VI • S • , intorno DUX • SABAUDIE • PED • PR • E • C

Mir Savoia 643b

Mistura 30 mm. , gr. 6,15/4,90 , Zecca Chambery

Questo tipo e' stato ribattuto sulla moneta da 2 fiorni , infatti osservando bene si notano le tracce della precedente moneta

p.s. Savoiardo vedi cosa ti perdi saltando Carmagnola

Ho chiaccherato anche con Fabio , Daniele , Giorgio e Ingrao

Savo devi venire presto perchè se no il Pier fa tabula rasa :P :P :P


Supporter
Inviato

faccio quello che posso...

e poi dopo saremmo in troppi! che cavolo non posso mica comperare tutto io! devo lasciare qualcosa anche a pier e gli altri.... :D

bella moneta pier in bella conservazione....

a parte i difetti che tutte queste monete avevano per il fatto di essere coniate sui vecchi 2 fiorini e probabilmente a freddo visto che non riuscivano a coprire l'impronta precedente non riesco a vedere se si riesce a vedere la data.....

bella!!! bei rilievi alti!!! ;)


Inviato (modificato)

Gli esemplari che mi sono' capitati di vedere sono spesso poco leggibili e con rilievi bassi

La data si vede a occhio nudo ed e' quella piu' comune del 1629

p.s. ho lasciato al venditore tante altre monete interessanti per i prossimi mercati,,,,,,,,,, :D

Modificato da piergi00

Inviato

Non c'è che dire.......gran bella moneta..grrrrrrrrrrr.


Inviato

Non c'è che dire.......gran bella moneta..grrrrrrrrrrr.

Bene , allora lanciati in questa collezione e abbandona il Regno :P


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.