Vai al contenuto
IGNORED

Medaglia San Pietro - Identificazione


Risposte migliori

Inviato (modificato)

Salve a tutti, è la prima volta che posto una discussione qua e spero di non aver sbagliato sezione.

Nel mentre stavo scavando un bellissimo sito etrusco, causa pioggia siamo rifiniti in una fornace del 1400 e tra cocci e coccetti è spuntata questa.

L'abbiamo pulita un po' e devo dire che non è venuta malaccio, visto che prima era un cratere mostruoso.

La medaglia secondo me ha una leggera argentatura

Diametro: 20mm

Peso: Non lo so

Al D/ SAN PETRVS APOST . ORA . PN, con il busto di San Pietro con aureola rivolto a destra

Al R/ ANN IVB, con un colonnato al centro e una colomba (?) sopra di esso

In esergo, ROMA

La medaglia è praticamente identificata, però volevo sapere se ne sapevate qualcosina in più, datazione se possibile. Inoltre se gentilmente potevate illustrarmi a cosa servivano queste medagliette, per commememorare il giubileo? Secondo me l'anno potevano mettercelo.

Grazie a tutti

p.s. scusate le pessime foto con il telefono

post-7356-028346700 1286299514_thumb.jpg

post-7356-024055900 1286299519_thumb.jpg

Modificato da Mirko8710
Awards

Inviato

Si tratta di una medaglietta devozionale, di quelle da portare appese, l'anello con tutta probabilità si è perduto, in alto ad ore 12 mi sembra di vederne traccia.

Al rovescio compaiono le quattro Porte Sante delle basiliche romane (S.Pietro, S.Giovanni in Laterano, S.Paolo fuori le mura e S.Maria Maggiore), a simbolizzare l'obbligo dei fedeli durante i primi Giubilei di visitare le quattro basiliche per ottenere l'indulgenza.

Erano medagliette che i pellegrini arrivati a Roma per il Giubileo compravano e tenevano appese o cucite ai vestiti come ricordo.

Dallo stile abbastanza fine delle incisioni la daterei tra i Giubilei 1700 e 1750, ma attendi pareri più autorevoli in merito ;)

Ciao, RCAMIL.


Inviato

Complimenti per il ritrovamento! :) Nonostante l'assenza dell'anello è comunque una bella devozionale piena di significato! :)


Inviato

Diametro: 200mm

20mm?


Inviato

Vi ringrazio per le cortesi risposte.

Torna perfettamente con lo strato nel quale è stata ritrovata.

E' si caro paleologo, ho aumentato un po' le misure della medaglietta...:D :D Correggo, grazie.

Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.