Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

ho aquistato questa monetina per il fascino che emanava pur senza essere io un cultore della zecca astigiana

è in discrete condizioni di conservazione e spero che lo scanner le renda giustizia

emessa ad Asti sotto Ludovico XII re di Francia fra il 1498 eil 1515 porta su di un lato i tre gligli in cerchio perlinato con intorno la scritta:

(giglio) : LV .D: G . FRANCORVM . REX credo sia il diritto

sull'altro lato presenta una croce gigliata accantonata da 4 code di ermellino (?)(a me sembrano torce fiammeggianti) e la scritta:

(rosetta) MLN . DVX . ASTENSIS : Q . D .

peso gr.0.76 materiale mistura

mi piacerebe saperne di più circa questa monetina, informazioni sulla coniazione, se i due tipi che esistono secondo il promis di questa TERLINA DI TERZO TIPO, uno con giglietto e uno con rosetta a rovescio corrispondano a due zecche o a due zecchieri diversi

il grado di conservazione secondo voi e la sua rarità o meno sul mercato

insomma quello che potete e vi viene in mente

un infinito grazie a tutti coloro che si interesseranno

post-1117-015989900 1285525617_thumb.jpg

Modificato da karnescim

Inviato

su questa nessuna idea?

qualch riferimento bibliografico, una catalogazione e una rarità??????


Inviato

Gioco fuori casa, non è la monetazione in cui sono ferrato (ma d'altronde sono ferrato in ben poche cose :D).

Dunque, sì è Louis XII, Luigi XII che in Italia si trasforma in Ludovico a causa della legenda.

Sul Duplessy vedo che appartiene al primo periodo (1498-1508) ed è del secondo tipo (il primo ha una corona e due gigli sotto e la croce non è gigliata né ha le code d'ermellino accantonate.

Si direbbe che abbia la legenda della terlina di primo tipo variante con rosetta (Duplessy 701A). Mentre è illustrata e descritta come del secondo tipo (Dupl. 702) solo coi gigli ad inizio legenda.

Per il datato Ciani è la num. 981

Awards

Supporter
Inviato

bella e rara moneta di asti....

non molti forse fanno questo tipo di monetazione, comunque molto importante per il piemonte....

la zecca di asti ha coniato varie tipologie monetali interessanti e rare... questa è una di quelle...

ti posso dare la classificazione del MIR se ti serve

Ludovico XII re di Francia (1498-1515)

Terlina num. 89

D - tre gigli, intorno LU D G FRANCORUM REX

R - Croce gigliata accantonata da quattro code di ermellino, intorno MLN DUX ASTENSIS Q D

CNI 27/28

0,65-1,17 g

grado di rarità R3

valutata 250/750 euro.......

non so quanto tu l'abbia pagata, ma è una moneta abbastanza rara....

secondo me anche in bella conservazione...


Supporter
Inviato

non ho pubblicazioni sulla zecca di asti....

bisognerebbe chiedere a pier se ha qualcosa...

quello che so dirti è che sono segnalate tre tipologie di terline a nome di ludovico XII per asti, una con la croce patente al rovescio, la tua e una con la croce fogliata..

a memoria la prima e l'ultima capita di vederle ogni tanto, la tua no.....

è anche la più rara del tipo.......


Inviato

PROMIS Domenico, MONETE DELLA ZECCA D'ASTI. Torino 1853.

post-116-028669300 1285842909_thumb.jpg

post-116-004411700 1285842917_thumb.jpg


Inviato

BOBBA Cesare, VERGNANO Ludovico, ANTICHE ZECCHE DELLA PROVINCIA DI ASTI. Bobba Editore, 1971

post-116-043946800 1285843066_thumb.jpg

post-116-044299300 1285843073_thumb.jpg


Inviato

SIMONETTI LUIGI, Manuale di numismatica italiana medioevale e moderna - dalla caduta dell’impero romano alla rivoluzione francese. Firenze, 1965. 2 Volumi

post-116-054662200 1285843823_thumb.jpg

post-116-074115400 1285843829_thumb.jpg

post-116-059136800 1285843836_thumb.jpg


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.