Vai al contenuto
IGNORED

moneta Schleswig-Holstein


Risposte migliori

Inviato

Capita che, acquistando qualche moneta ai mercatini, si finisca per ricevere qualche pezzo "rovinato", in aggiunta a quelli acquistati.

Ieri, ho scelto (fra le altre) questa moneta semi-distrutta biggrin.gif

Da quello che ho potuto desumere, dovrebbe trattarsi di un pezzo da 20 schilling (1/3 di daler) coniato per lo Schleswig-Holstein, nel 1788, sotto il regno del duca Cristiano VII, re di Danimarca e Norvegia, da cui "dipendeva" il ducato.

Vi esprimo, però, tutti i miei dubbi:

il metallo dovrebbe essere argento e su questo non sono in grado di dire nulla; il peso dovrebbe essere 9,631 grammi, mentre questa pesa circa 7,7 grammi. E' vero che la moneta è decisamente consumata, ma mi sembra una bella differenza.

Qualche suggerimento?

PS. Diametro circa 30,3 mm

post-8351-059166500 1284911953_thumb.jpg


Inviato

Giusto per restare in tema, ho postato anche questa


Inviato (modificato)

la moneta non e` rovinata in tal modo da giustificare una perdita di peso cosi elevata.

comunque su monete del periodo c`e` un certo aggio sul peso.

inoltre la moneta dovrebbe essere .875 argento e questa non mi pare.

potrebbe essere un falso d epoca , fatto anche bene tra l altro

Modificato da rick2

Inviato

Da dove hai preso i valori per il peso?


Inviato

sul krause

ci sono i valori 9 grammi e qualcosa e .875 lega.


Inviato

sul krause

ci sono i valori 9 grammi e qualcosa e .875 lega.

Esatto.


Inviato

http://www.coinarchi...4b4ffe9a90f98b9

Considerati i rilievi più o meno inesistenti, che c'è in alto una bella mancanza di metallo, che la moneta appare qua e là con un po' di crateri, secondo me col peso ci siamo.

Un falso potrebbe essere, ma è difficile da valutare, visto lo stato...


Inviato

attenzione pero` perche` qui manca piu` del 20% del peso

una mancanza cosi si spiega solo con tosatura che qui non mi pare ci sia.

dal colore pare una lega a basso titolo di argento che spiegherebbe la differenza di peso

ti sembra argento a te che ce l hai in mano ?


Inviato (modificato)

Il colore è un po' strano (tendente al giallo) ma non del tutto incompatibile con una moneta sporca e patinata, anche se me la sarei aspettata più scura

Modificato da luke_idk

Inviato

ho visto argenti danesi con colori più improbabili di questo...

e poi, fosse falsa, avrebbe circolato così tanto da consumarsi in quella maniera? :o


  • 1 mese dopo...
Inviato (modificato)

Ulteriori pareri lo ritengono un falso d'epoca (piuttosto ben fatto, vista anche la circolazione...) A quanto mi è stato detto, potrebbe essere d'ottone, ricoperto d'argento. La perdita di peso dovuta ad usura anche superiore a questa dovrebbe aggirarsi, attorno al 10%.

Lo spessore è circa 1,4 mm.

Il volume, quindi, è di circa 1009,49 millimetri cubici (se ricordo bene la geometria.....)

Questo potrebbe aiutare?

Il peso specifico (se non ho fatto troppi errori) è circa 7,63 più simile allo stagno od al bronzo, piuttosto che all'ottone.

Modificato da luke_idk

Inviato

sicuramente diverso dall argento che e` 10.3 se non sbaglio


Inviato

sicuramente diverso dall argento che e` 10.3 se non sbaglio

10,49. Qui una tabella

http://www.themeter.net/pesi-spec.htm

Se presente, l'argento sarebbe in percentuale decisamente inferiore, quindi direi che si può confermare come falso d'epoca e lo trovo pure interessante. Il fatto che sia circolato così tanto ne accresce anche il valore storico, a mio parere.


Inviato

i falsi d epoca sono piu` rari delle monete vere , solo che nessuno li colleziona.

hai visto il mio falso suberato del ducatone del belgio di Carlo II?

quello ha una densita` pari all argento ed e` un suberato


Inviato

i falsi d epoca sono piu` rari delle monete vere , solo che nessuno li colleziona.

A dire il vero, è il mio primo falso d'epoca e l'ho scoperto per caso (questa moneta era in una specie di lotto, diciamo). Dato, però, che la mia è una collezione storica-politica.economica, direi che ci sta bene :D.

Ps. anche oggi sono più rari i falsi delle monete vere, per fortuna :lol:


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.