Vai al contenuto
IGNORED

Giulio Alessandro VIII - S.Brunone


Risposte migliori

Inviato

Presento qui l'ultimo arrivato in collezione, un giulio di papa Alessandro VIII per Roma coniato durante l'anno I di pontificato e datato 1689.

Classificato dal Muntoni al n°23 è coniato con i medesimi coni della doppia in oro (Muntoni 6), presenta al rovescio un'inusuale immagine frontale di S.Brunone. In basso, la data ed al centro l'armetta di Mons. Giuseppe D'Aste, presidente delle zecche pontificie.

La conservazione non è eccelsa, e si nota come per via della scelta del viso frontale proprio questo sia uno dei primi punti ad usurarsi :

post-35-033653000 1284885594_thumb.jpg

Si tratta di una moneta che compare assai di rado sul mercato, e che personalmente ritengo R3. Tra i giuli dell'anno I è certamente più comune quello del Possesso del Laterano, che ogni tanto passa in asta. Si tratta solitamente delle prime emissioni del pontificato, seguendo la cerimonia del Laterano di pochi giorni l'elezione al soglio pontificio, e se si conta che quella di Alessandro VIII avvenne il 6 ottobre 1689, è facile capire che il tempo per approntare altre coniazioni con questo millesimo non doveva essere tanto....:rolleyes:

Ho tentato poi di indagare sulla presenza di S.Brunone, vescovo camaldolese e martire di origine tedesca, su diverse monete di questo pontefice. A volte capita che ci siano "omaggi" a santi ed illustri predecessori dell'ordine ecclesiastico di cui il pontefice faceva parte, ma nel caso specifico la carriera di Alessandro VIII seguì binari più "facili" rispetto alla vita di convento, provenendo dalla agiata famiglia nobile veneziana degli Ottoboni...

Alla fine l'unico legame che ho trovato riguarda appunto il giorno di elezione al pontificato, il 6 ottobre era la data in cui si ricordava S.Brunone...;)

Nella raffigurazione di questo affresco è facile capire il tipo di martirio che subì il santo, tra l'altro torna l'iconografia del giulio, in cui compaiono la mitra ed il pastorale appoggiati a terra:

91305A.JPG

Ciao, RCAMIL.

  • Mi piace 2

Inviato

Per caso ne avevo conservato una foto di un esemplare in condizioni migliori.

post-8785-001503900 1284886854_thumb.jpg


Inviato

ciao Rcamil,interessante e curiosa discussione,complimenti,

saluti

Latino ;)


Inviato

Per caso ne avevo conservato una foto di un esemplare in condizioni migliori.

Moneta davvero straordinaria per conservazione (la lucentezza è opera più recente, ma forse è già passata ;)), ma questo è il testone senza data (Munt.19), non il giulio. E' decisamente più comune...:P

Ciao, RCAMIL.


Inviato

Certo che è il testone, ma volevo far ammirare la stessa iconografia in una condizione migliore.


Inviato (modificato)

Se volevate vederne una in condizioni migliori, allora ve la mostro io :P.

Bravo Rob, era forse l'unica moneta che avevo io e che tu non avevi......

Ora devi trovare un giulio come quello che ti ho mostrato in PVT, sono molto curioso.

Saluti a tutti.

Numitoria

Modificato da numitoria

Inviato

Adesso vi mostro qualcosina io...altro che cavoli, il metallo è opaco...ma è eccezionale...ve faccio vede io ve faccio....

Oooooops!

Non ho ancora fatto la foto.

<_<

Vabbè.

Vi siete salvati.

:D

P.S.

Molto interessante l'excursus di Robero sulla moneta.

:good:


Inviato

Moneta interessante... colpisce comunque come possa essersi usurato il viso così marcatamente...


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.