Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve a tutti , sono appena arrivato in questo interessantissimo forum

Vorrei esporvi alcune domande , visto che sto cercando di decidere quale sistema utilizzare per la conservazione delle monete

Collezionavo monete moderne straniere circa 15 anni fa , poi impegni e nuovi interessi mi hanno allontanato dalla numismatica, ora ho ripreso con ancor piu passione di prima .

15 anni fa conservai alcune monete in normali fogli di plastica a tasche di una marca ( credo italiana ) , ora a distanza di tanti anni trovo che una gran parte di quelle di ottone presentano macchie verdi , quelle di rame/bronzo sono diventate scurissime ed anche alcune di nickel e alluminio presentano segni di ossidazione !

Altre monete le conservai negli oblo adesivi ( sulla cui scatola c'è scritto " acid free " anche se allora non ci avevo nemmeno fatto caso ) di una seconda marca ( olandese ) ed attualmente sono in ottime condizioni , quelle in nickel , alluminio e ottone sono perfette , quelle di rame/bronzo hanno solo perso un po di lucentezza ma non presentano nessun segno di ossidazione e pertanto sono ancora belle!

All'epoca ero inesperto e non sapevo che il PVC potesse danneggiare le monete

Ora mi domando se gli oblo si siano dimostrati migliori solo perche erano di materiale migliore ( privo di acidi ) o anche perche essendo adesivi non permettevano il passaggio dell'aria , al contrario delle tasche ?

Per i fini della conservazione è meglio che la moneta sia sigillata o possa "respirare" ??


  • 3 settimane dopo...
Inviato

Salve a tutti , sono appena arrivato in questo interessantissimo forum

Vorrei esporvi alcune domande , visto che sto cercando di decidere quale sistema utilizzare per la conservazione delle monete

Collezionavo monete moderne straniere circa 15 anni fa , poi impegni e nuovi interessi mi hanno allontanato dalla numismatica, ora ho ripreso con ancor piu passione di prima .

15 anni fa conservai alcune monete in normali fogli di plastica a tasche di una marca ( credo italiana ) , ora a distanza di tanti anni trovo che una gran parte di quelle di ottone presentano macchie verdi , quelle di rame/bronzo sono diventate scurissime ed anche alcune di nickel e alluminio presentano segni di ossidazione !

Altre monete le conservai negli oblo adesivi ( sulla cui scatola c'è scritto " acid free " anche se allora non ci avevo nemmeno fatto caso ) di una seconda marca ( olandese ) ed attualmente sono in ottime condizioni , quelle in nickel , alluminio e ottone sono perfette , quelle di rame/bronzo hanno solo perso un po di lucentezza ma non presentano nessun segno di ossidazione e pertanto sono ancora belle!

All'epoca ero inesperto e non sapevo che il PVC potesse danneggiare le monete

Ora mi domando se gli oblo si siano dimostrati migliori solo perche erano di materiale migliore ( privo di acidi ) o anche perche essendo adesivi non permettevano il passaggio dell'aria , al contrario delle tasche ?

Per i fini della conservazione è meglio che la moneta sia sigillata o possa "respirare" ??

Non facile rispondere a questa Tua domanda, bisognerebbe capire se le monete a Cui Ti si è creata un inizio di ossidazione siano state messe via all' epoca forse un pò umide ( magari quel giorno pioveva, oppure erano state lavate ecc..) in questo caso un inizio di ossidazione sarebbe stata scontata, in caso contrario allora si può attribuire la colpa alle taschine ( come dici Tu) sicuro hanno preso umidità prima o dopo, certamente se la moneta prende aria asciutta certo non gli fa male ma se l' aria comincia ad essere umida non va bene per la moneta, una cosa molto importante è anche lo sbalzo termico che subisce l' album dove Ci sono le monete es: durante l' estate sono in un luogo caldissimo e durante l' inverno sono in un luogo freddissimo e umido, questi sbalzi creano condensa cosa che non va affatto bene.....però se le monete ossidate erano vicino a quelle non ossidate allora vuol dire che le taschine olandesi hanno fatto di sicuro un ottimo lavoro. Ciao


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.