Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

salve a tutti ,qualcuno può spiegarmi come faccio a riconoscere la data di emissione di una banconota ?

Vi faccio un Esempio : posseggo 100 Lire della banca d'italia ( 100 Lire Aquila 185x110 mm )

Sul bordo destro c'è la scritta molto piccola " DECR. MIN. 27 FEBBRAIO 1940 - ANNO XVIII - E 5 OTTOBRE 1931 - ANNO IX " .

Ora quando io descrivo la banconota la data da riportare è " il 27 febbraio 1940 " oppre " 5 ottobre 1931 "

Sui cataloghi che ho visitato on-line nella descrizione c'è riportata una data sola .

vi sarei molto grato se riusciste a chiarirmi le idee . Grazie Silvio S.

Modificato da ssgardello

Inviato (modificato)

Non so se il discorso vale per tutti, ma difficilmente stampano banconote con date future.

Se trovi 2 date nella stessa banconota, credo che la più recente sia quella giusta.

Nel tuo caso è del 1940, 1931 si riferisce all'inizio della produzione della banconota di quel taglio, penso. Quindi in teoria la tua è stampata 9 anni dopo la prima del 1931. è una mia supposizione, non so se è giusto quel che scrivo, però sono più che sicuro che la data sia sempre la più recente.

Spero che arrivi qualcuno che possa sciogliere i nostri dubbi ;)

Modificato da ray-ban

Inviato

Nel tuo caso è del 1940, 1931 si riferisce all'inizio della produzione della banconota di quel taglio, penso. Quindi in teoria la tua è stampata 9 anni dopo la prima del 1931.

Si è così ma, visto che ho il catalogo sotto mano vi "svelo" il significato di alcuni decreti ministeriali di questa banconota:

- Il decreto del 30 luglio 1896 (che è in alto sul fronte della banconota, scritto in rosso) determinò le caratteristiche del contrassegno. Con questo decreto si stabiliva che il contrassegno del recto fosse la testina d'Italia e al verso la dicitura DECRETO/ MINISTERIALE/ DEL 30 LUGLIO/ 1896 su 4 righe .

- Altro decreto interessante per il periodo storico è il decreto ministeriale del 19 maggio 1926 che stabiliva che il contrassegno del fronte fosse la testina d'Italia e che il recto fosse il fascio littorio.

Credo che il decreto del 5/10/1931 sia quello che ha stabilito l'inizio di stampa della banconota e che quello del 1940 sia quello che ha stabilito la stampa della banconota in questione. Su questi ultimi 2 punti non sono sicuro ma ipotizzo.


Inviato

Credo che il decreto del 5/10/1931 sia quello che ha stabilito l'inizio di stampa della banconota e che quello del 1940 sia quello che ha stabilito la stampa della banconota in questione. Su questi ultimi 2 punti non sono sicuro ma ipotizzo.

Vai tranquillo ;)

petronius :)


Inviato

Grazie infinite - Siete stati chiarissimi Silvio S


Inviato (modificato)

Possiedo anche qualche esemplare di cartamoneta, quindi vi ringrazio per aver confermato il metodo che utilizzo pure io per datare le mie banconote :P Ero incerto pure io! :)

Modificato da Tm_NPZ

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.