Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato (modificato)

DE GREGE EPICURI

Presa a VR in maggio, non l'ho ancora classificata.Al D. il ritratto mi richiama qualcuno dei Severi (Geta o Alessandro Severo, o anche Caracalla), ma non escluderei Diadumeniano. La legenda è mal leggibile; mi sembra di individuare:...MAY..CE......NA..., ma non ci giurerei. Al R. una scritta su 3 righe in un quadrato, sopra al quale mi pare ci sia un'urna agonistica (prize urn), oppure un fiore o una fiamma tondeggiante. La scritta su 3 righe mi sembra essere: (1) AIOC opp. LIOC (2) LITA (3) OY Sul lato destro leggo anche: O (omega)N . Qualcuno mi dà una mano?

post-4948-1283543400,5_thumb.jpg

Modificato da gpittini

Supporter
Inviato (modificato)

Rovescio.Dimenticavo: pesa 3,8 g. e misura 18 mm.

post-4948-1283543462,59_thumb.jpg

Modificato da gpittini

Inviato

Ho cercato di evidenziare le lettere del nome ALEXANDER, ho trovato AL...N...

Penso si tratti di Alessandro Severo.

post-14776-1283597766,04_thumb.jpg


Inviato (modificato)

Posto altra moneta per raffronto, sperando di esserci andato vicino e soprattutto di essere stato utile....questo è un "capo laureato", diverso dalla moneta in esame, lo posto per avere un'idea del posizionamento del nome nella legenda.

Saluti, Aurelio.

post-14776-1283597843,73_thumb.jpg

Modificato da Aurelio

Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

Ti ringrazio, e credo che come imperatore ci siamo. La mia però è con legenda greca, e prima di ALEXANDPOC dovrebbe esserci probabilmente: M AUP CEVH, che mi pare compatibile con quello che si vede. Resta da trovare la città e classificare la moneta.


Inviato

Forse Nicaea?


Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

Probabile: sul giro del rovescio "sembra" di poter leggere NIKAION. La legenda nel quadrato potrebbe riferirsi ad un magistrato, ma è solo un'ipotesi. Grazie ancora.


Inviato

si credo che sia un magistrato o simile, ho trovato una moneta con legenda simile, sempre con altare, ghirlandato con fiaccola sopra ( almeno credo che in francese sia così), ma la composizione del nome è messo in modo diverso da questa, Delta-I/OC dentro l'altare, LITAIOY in esargo, non è sicuramente questa.

Roberto


Inviato

Non è il nome di un magistrato, ma un attributo di Zeus (DIOS). La stessa legenda compare (almeno) su monete di Nerone e di Antonino Pio a Nicaea.

Credo che l'epiteto si possa tradurre come "che esaudisce".

http://www.persee.fr/web/revues/home/prescript/article/bch_0007-4217_1878_num_2_1_4480

La moneta, se di Alessandro Severo, è una variante di quella indicata da Roberto, ossia RG 615, che riporta ΛΙΤΑΙΟΥ in esergo e non sull'altare.

Luigi


Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

Grazie per la classificazione, e per quell'introvabile allegato ottocentesco sugli epiteti di Zeus.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.