Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Qualcuno crede si possa identificare questa moneta?

diametro circa 26/27 peso non so e quel che è peggio non vedo niente in legenda...

da un lato sembrerebbe la Dea Felicitas...qualcuno ha piu occhio o più fantasia di me?

grazie in anticipo

post-20751-1283366626,43_thumb.jpg

post-20751-1283366723,83_thumb.jpg


Inviato

Ciao

con un poco :D di fantasia direi Antonino Pio


Inviato

credi?....ne ho visti di diversi tipi...quale? a me sembra che l' avambraccio destro sia rivolto verso l'alto cioè che formi una V non so se dalla foto si vede


Inviato

credi?....ne ho visti di diversi tipi...quale? a me sembra che l' avambraccio destro sia rivolto verso l'alto cioè che formi una V non so se dalla foto si vede

Guarda , tu hai chiesto fantasia ed io ce ne ho messa :D La fisionomia dell' Imperatore mi ricorda Antonino ma ........... Aspetta che intervengano altri amici ;)


Inviato

grazie...hai ragione

ecco io la Dea la vedo così...

post-20751-1283369620,91_thumb.jpg


Inviato

grazie ancora

secondo voi un dupondio?


Inviato

Concordo con adolfos e sporaN27 si tratta di Antonino Pio. Solo il peso ci può dire se si tratta di un Sesterzio o di un Asse (noi non abbiamo la moneta in mano ma vediamo solo una foto), tendenzialmente escluderei il dupondio visto che l'imperatore non è coronato.

Per quanto riguarda il rovescio purtroppo sono troppe le monete che riportano quei particolari che si riescono a distinguere.

Può essere che una foto ingrandita del rovescio a luce radente mostri qualche altro particolare.


Inviato

salve Roberto, cosa ne pensi di questa?

post-1966-1283411298,57_thumb.jpg


Inviato

si si...a me sembra molto simile ...è sempre un Antonino?...che tipo?

grazie ancora


Inviato

RIC 640 Sestertius Obv: ANTONINVSAVGPIVSPPTRPCOSIII - Laureate head right.

Rev: SECVRITASAVG - Securitas standing left, leaning on column, holding scepter. 143-144 (Rome).

post-1966-1283413690,95_thumb.jpg


Inviato

Ha ragione teodato : senza il peso è difficile sbilanciarsi . Anche se dall'analisi visiva mi sembrerebbe più un asse con un bel modulo non raro in Antonino Pio. Ma siamo sempre nella supposizione .


Inviato (modificato)

Sembra porprio la Dea Securitas e non la dea Felicitas ed anche l'Imperatore è molto somigliante l'unico dubbio è la testa coronata ma potrebbe essere consumata dato che è nel punto più usurabile.

Oggi provo a pesarla

grazie 1000

Modificato da Rob€rto

Inviato

roberto

dovresti pesarla ;)


Inviato

A me sembra che la testa sia radiata e non laureata.


Inviato

A me sembra che la testa sia radiata e non laureata.

Ora che ce lo fai notare potrebbe essere ;)


Inviato

IL PESO E' INTORNO A 9 GR.

allego anche altre 2 foto se si vede meglio

grazie

post-20751-1283428620,16_thumb.jpg

post-20751-1283428633,61_thumb.jpg


Inviato

Molto bene , quindi escludiamo il sesterzio ;)


Inviato (modificato)

Secondo me, la testa potrebbe essere laureata, anche se con monete messe così è tutto un po'ipotetico.

Quello segnato in rosso, credo siano concrezioni e/o corrosioni.

Piuttosto mi sembra si vedano le foglie frontali della corona d'alloro

post-18735-1283433777,83_thumb.jpg

Modificato da Exergus

Inviato

e con il peso su cosa ci potremmo indirizzare?


Inviato

Dovrebbe trattarsi di un asse. Però non trovo assi con quel verso.

Purtroppo capire quale sia la divinità raffigurata è un'impresa, ne esistono diverse molto simili; ad esempio potrebbe anche essere questa:

RIC III 569 Antonino Pio AE As. 139 AD.

D: ANTONINVS AVG PIVS P P, testa laureata a sx

V: TR POT COS II S-C, Pax stante a sx con ramo e cornucopia

esergo: PAX

Potrebbe...

Ciao, Exergus

post-18735-1283443429,3_thumb.jpg


Inviato

Secondo me, la testa potrebbe essere laureata, anche se con monete messe così è tutto un po'ipotetico.

Quello segnato in rosso, credo siano concrezioni e/o corrosioni.

Piuttosto mi sembra si vedano le foglie frontali della corona d'alloro

Per come l'hai disegnata, pare Cochise :D :D :D :D :D

No a parte gli scherzi, è veramente difficile da dire...


Inviato

Forse è proprio una corona di piume... però Cochise lo scarterei per via della barba :lol: :lol: :lol:


Inviato

Senza legenda è davvero dura...però per me la più somigliante sembra

la RIC 640 Sestertius o perlomeno avendola in mano credo che l'alloro in testa ci sia


Inviato

considerando il profilo dell'imperatore e il peso direi asse di antonino pio,per quanto riguarda la classificazione lascio la parola agli esperti del settore...


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.