Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao a tutti,

cerco di fare più ordine possibile, parto dalla prima sconosciuta:

fronte:

post-21750-1283039795,13_thumb.jpg


Inviato (modificato)

sesta: scusate sono 7 :) questa è un pò in prospettiva :)

post-21750-1283040835,95_thumb.jpg

Modificato da TheCiro

Inviato

Ti chiederei, per identificare le monete, il diametro di esse (apparte quelle con la foto assieme ai 2 centesimi, su quelle possiamo anche arrivarci su quanto sono grandi :rolleyes: ) e, possibilmente, il peso.

Saluti,

Fuf.


Inviato

allora la prima credo che sia una moneta di rame di Filippo IV per Napoli , 1621--1660 , battuta a mano o a martello.

difficile identificarla senza il rovescio che è troppo usurato , potrebbe essere un grano o un 9 cavalli

ciao


Inviato (modificato)

la seconda è ottomana

la prima foto va ruotata di 180 gradi

li leggi AH 1223 con anno di regno 24 cioe AD 1808 + 24 che fà 1832

il peso e diametro di danno la denominazione

mi pare una piastra da 100 para a occhio

Modificato da rick2

Inviato

la terza è una riproduzione moderna e la quarta una medaglia


Inviato

la quinta è un quattrino di Bendetto XIV

non capisco se con S Ubaldo o con S Paolo

comunque con il santo stante

il papa lo capisci dallo stemma nello scudo con le striscie


Inviato

la sesta è di Mantova

mi pare un 5 soldi anonimo di Ferdinando Gonzaga 1612-1626

da un lato c è la pisside con TABER SANG XPI IES

dall altro il busto della madonna MARIA MATER GRATIAE

sotto c è l indicazione della città MAN

è una moneta rara , peccato per la conservazione , ma se la vuoi cedere dimmelo

(adesso arrivera Paolino che mi puntualizzerà qualcosa come al solito)


Inviato (modificato)

la settima è un grosso papale sempre di Benedetto XIV con PAVPERI PORRIGE MANVM

la data dovrebbe essere 1740 o 1741 anno in cui è stato coniato

purtroppo sull altro lato si vede l anno primo di pontificato A I , che di solito si usa per datare una moneta ma in questo caso le monete con A I sono state battute sia con una data che con l altra

inoltre la moneta in parte è un 2 cent di euro , se posti l altro lato ti diciamo da che nazione viene

ciao

Modificato da rick2

Inviato (modificato)

Ciao! Grazie della risposta, il problema è che non le ho io, ma ho fatto anche per le prime la foto con i 2 cent, ora le posto!!

post-21750-1283069766,59_thumb.jpg

Modificato da TheCiro

Inviato (modificato)

post-21750-1283069800,37_thumb.jpg

Ecco grazie mille Rick!! :) sulla medaglietta ho sbagliato stanza! :( effettivamente il 2 cent chissà!!! :D

è possibile avere una foto della prima tenuta meglio? In rete ho cercato, ho trovato proprio qui sul sito, a me sembra un 9 cavalli, non trovo somiglianza con 1 grano!

Per la quinta non riesco a trovare una foto, ne ho trovata una simile ma è di clemente, proprio su questo forum, a questo lnk, la prima a sinistra seconda fila:

La sesta mi sembra di averla trovata in questo sito:

http://www.crippanumismatica.it/OFFERTE/LOMBARDIA%20ZMINORI.htm

Però mi da carlo II:

MANTOVA. CARLO II GONZAGA NEVERS - REGGENZA MARIA GONZAGA (1637-1647) - Parpagliola (detta Madonnina). Due angeli sorreggono la Pisside. Busto frontale della Madonna con Bambino.

Ed infine, della settima non trovo una foto simile, o meglio, lo scudo ovviamente compare ma nell'altro lato o la madonna o San Pietro, chiedo conferma a voi di quello che ho cercato, se è corretto o meno!!

Grazie veramente tantissimo, siete un pozzo di sapere!!! :D

Modificato da TheCiro

Inviato

la quarta sembra una di quele medagliette date alle gare di tiro al bersaglio nel periodo del regno,certo che però è davvero piccola...

saluti


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.