Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao, ecco un'altra monetina romana da identificare.

Diametro 14/15mm

Grazie

post-18890-1282421364,37_thumb.jpg

post-18890-1282421384,98_thumb.jpg

post-18890-1282421398,66_thumb.jpg


Inviato

è un gloria exercitus , periodo di costantino , costantino II e costante

con 2 stendardi


Inviato

in esergo ci leggo M come seconda lettera e Gamma come quarta e ultima lettera

la terza faccio fatica ma mi pare o una N o una H

propenderei per qualcosa come SMN Gamma (Nicomedia)

oppure SMH Gamma (Heraclea)

aspettiamo altri pareri

ciao


Inviato

è un gloria exercitus , periodo di costantino , costantino II e costante

con 2 stendardi

A me sembra un solo stendardo... Se fosse Costantino I e AQP in esergo sarebbe RIC VII Aquileia 139 (R5 per il RIC) ;)

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

può darsi che sia uno stendardo

per AQP ci avevo pensato anch io ma si vede bene un Gamma come quarta lettera , per quello che penserei sia più una zecca orientale

cioè si vedono quattro lettere in esergo

Modificato da rick2

Inviato (modificato)

Lo stendardo è uno. L'esergo mi mette qualche dubbio. Potrebbero starci i 3 caratteri, che sarebbero centrati anche bene (il primo, che si vede a metà non sarebbe altro che un'escrescenza) come i 4 caratteri....però la forma delle lettere tornerebbe poco con le zecche disponibili con in fondo Greek_Gamma.gif

Modificato da Mirko8710
Awards

Inviato

decisamente affascinante l'ipotesi dell'R5 di Vince960


Inviato

Mah..Per me non è Aquileia, io ripiegherei su una zecca orientale, forse ci può stare, oltre a quelle già citate da Rick, anche Thessalonica.

Saluti,

Fuf.


Inviato

per prima cosa bisognerebbe stabilire se ci sono 3 o 4 lettere in esergo.

3 si vedono , bisognerebbe capire se la prima che si vede spezzata sia una lettera o un escrescenza


Inviato

In effetti non trovo combinazioni per dot AQ e terza officina (ma non riesco a capire se il primo carattere sia una dot, una lettera o qualcos' altro), nè nelle tabelle di Helvetica, nè del RIC (sia per quanto riguarda Costantino sia per i suoi figli, in effetti non sappiamo neanche chi sia). Uhm....

Saluti,

Fuf.


Inviato

provo con un'altra foto. Con i mezzi che ho non so se riesco a fare di meglio. Forse dopo un bagnetto in vasellina.

Direi che le lettere sono 3.

post-18890-1282480378,13_thumb.jpg


Inviato

Adesso il secondo carattere mi sembra proprio una M, e l' ultimo forse una :Greek_epsilon: . Ciao Aquileia.

Posta anche una foto del D/, magari riusciamo a capire se la leggenda finisce con una G (AVG, Costantino I), o una C ( NOB C, uno dei suoi figli).

Saluti,

Fuf.


Inviato

la nuova foto mi sa che complica le cose !

mah

speriamo posti anche qualcun altro


Inviato

Facciamo un passo indietro... Il collo taurino e il naso leggermente adunco mi sembra ci dicano Costantino I, siamo d'accordo?


Inviato (modificato)

Dalla nuova foto il secondo carattere a me sembra una O, prima potrebbe anche starci una C, il terzo carattere si legge pochissimo e potrebbe essere N, poi con una certa difficoltà ci potrebbe stare anche una S (molto stretta) dopo e l'ultimo carattere vada per il Gamma, CONSGamma, RIC VII Constantinople 149 (r3 :))

post-3952-1282485787,08_thumb.jpg

anche se in questa Costantino pare molto più giovane e meno 'mascellone'

Modificato da vince960

Inviato

Già..Anche per me è Costantino I, ma non possiamo esserne certi. E' una mia impressione o nello stendardo c'è una stella?

Saluti,

Fuf.


Inviato (modificato)

Forse Thessalonica..SMTS :Greek_epsilon: ...Un esempio con SMTSA. (e qui Costantino è già più mascellone).

Saluti,

Fuf.

_thessalonica_RIC_VII_222.jpg

Modificato da Fufieno

Inviato

Mi avvalgo di Paint..:rolleyes:

post-18031-1282502175,61_thumb.jpg


Inviato

ultimo tentativo di foto dopo un bagno nella vasellina.

Grazie a tutti per il grande impegno profuso per questa id.

post-18890-1282507926,16_thumb.jpg


Inviato (modificato)

Io invece credo (ipotizzo) si tratti di:

Costantino I, zecca di Arelate, busto con drappeggio e corazza, diadema di rosette (busto tipo E8).

Se non sbaglio, per i Gloria Exercitvs uno stendardo, il diadema a rosette è presente solo sul capo di Costantino I.

RIC IX Arles: 394, con chi-ro nello stendardo, oppure 402 con X nello stendardo.

In giallo quello che vedo, in rosso quello che immagino...

post-18735-1282513579,51_thumb.jpg

Ciao, Exergus :)

Modificato da Exergus

Inviato (modificato)

Uhm..Potrebbe essere anche Lione, PARL in esergo. Ma in questo caso non sarebbe più Costantino I ma uno dei suoi figli, più probabilmente, Costanzo II.

Paint.

Saluti,

Fuf.

post-18031-1282560599,27_thumb.jpg

Modificato da Fufieno

Inviato (modificato)

Lione PARL ? Immagino intendessi Arles... ;)

Io comunque continuo a vederci PCON, ho cercato nel RIC VII perchè mi sembra Costantino I, però, effettivamente ci sarebbe qualche possibilità per i suoi figli nel RIC VIII, proprio con PCON in esergo e X nello stendardo (se c'è), mi sembra si adatti bene per simmetria, lo stendardo cadrebbe proprio tra la C e la O.

Sono sicuro che ha un diadema di rosette .

Modificato da Exergus

Inviato

Lione PARL ? Immagino intendessi Arles... ;)

Io comunque continuo a vederci PCON, ho cercato nel RIC VII perchè mi sembra Costantino I, però, effettivamente ci sarebbe qualche possibilità per i suoi figli nel RIC VIII, proprio con PCON in esergo e X nello stendardo (se c'è), mi sembra si adatti bene per simmetria, lo stendardo cadrebbe proprio tra la C e la O.

Sono sicuro che ha un diadema di rosette .

Sì, Arles..Colpo di calore estivo..:rolleyes:

Uhm..Se capissimo chi sia, avremo qualche aiuto in più.

Saluti,

Fuf.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.