Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Domanda facile per veramente tutti con risposta altrettanto facile e secca,qual'è tra questi il tuo settore principale di collezionismo,se ne avete 2 o 3 mettete quello di cui avete il maggior numero di pezzi .

1)MONETE ANTICHE( fino al 700-greche-romane-bizantine)

2) " " MEDIEVALI (dal 700 al 1.500 )

3) " " MODERNE(dal 1.500 al 1.800)

4) " " STATI PREUNITARI E REGNO D'ITALIA(dal 1.800 a1.945)

5) " " REPUBBLICA ED EURO

6)MONETE ESTERE

7)CARTAMONETA

8)MEDAGLIE

Vediamo così se siamo più classici,moderni o "altro"nel forum,rispondete in molti per avere un campione credibile,grazie,

  • Mi piace 1

  • Risposte 54
  • Iniziato
  • Ultima Risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • dabbene

    5

  • Ramossen

    2

  • Ghera

    2

  • Mino

    2

Inviato

Io colleziono monete dei Savoia dal 1500 al 1946, quindi voto sia 3 che 4...

Saluti,

Lorenzo


Supporter
Inviato

2, 3 e 4 per me :)

Ciao

luciano


Inviato (modificato)

Io voto il 4 e più precisamente Vittorio Emanuele III

Saluti

Lele :)

Modificato da lele300

Inviato

Io sono argentino, colleziono argentina e Regno, dunque 4 e 6


Inviato

Se si parla di collezione principale, sicuramente la cartamoneta :)

Ma dalla lista di dabbene, posso escludere del tutto solo le medievali. Colleziono (o ho collezionato) monete imperiali romane, monete e medaglie papali, monete estere moderne (dall'800, questa è attualmente la più seguita, dopo la cartamoneta), euro, stati preunitari (solo cartamoneta) e Regno (solo il periodo 1940-1945, sia monete che banconote), senza farmi mancare qualche commemorativa in argento, in lire, della Repubblica (ma anche di San Marino e Vaticano).

Dulcis in fundo, non presenti in lista, vecchi titoli azionari :rolleyes:

petronius B)


Inviato

In ordine di accanimento:

1) romane, una vera malattia...

6) Francesco Giuseppe, per tradizione di famiglia, (anche se qui a Trieste non erano monete estere :) )

4) Vittorio Emanuele III, sempre per tradizione di famiglia

5) solo Euro da circolazione e saltuariamente qualche argento Austriaco proof (con scarso impegno)

Monete d'oro ai punti 4 e 6.

Monete d'argento, purchè grandi...

Altre cose fuori lista:

Immagini di Buddha: medaglie, miniature in oro, argento, rame e terracotta ( in Thailandia è un tipo di collezionismo più seguito della numismatica)

Coriandoli (francobolli) mondiali periodo classico, dal 1840 al 1900, stati preunitari italiani e tedeschi, falsi d'epoca e d'autore.

Non sarebbe finita qui... ma basta.

Ciao, Exergus


Inviato

4 - 5 - 6 ossia Regno (VEII - Umberto I - VEIII) Repubblica, Euro e monete del mondo


Inviato (modificato)

in ordine di pezzi posseduti ma non strettamente di preferenza:

3

4

2

Modificato da sixtus78

Supporter
Inviato

per rispondere alla domanda dico 2 (medievali legate a zecche specifiche), ma vado un po' oltre e ci aggiungo 8 (medaglie di papi). . .

Awards

Guest carledo49
Inviato

Collezione forse un po' troppo vasta come periodo, comunque:

Tutti i Savoia dal 1700 (da Vitt. Am. II a Vitt. Em. III)

Monete Papali dall' 800 all'unità d' Italia

Stati Pre-unitari dalla fine del 700 fino all'unità d' Italia

Repubblica (con tutte le 500 L commemorative e cartamoneta)

Giusto per gradire ho qualche moneta romana e greca.

Carlo

Inviato

Tutte quelle che mi regalano, poi a volte compro qualcosa che mi piace molto, qualche gettone, un paio di bizantine ed una kainon finora :D . Giò

Awards

Inviato

I miei interessi: 2

3

7 (limitatamente a notegeld e grandi inflazioni)

Buona serata.


Inviato

4 ma per i preunitari colleziono solo le monete conformi alle norme della futura Unione Moneta Latina

5 ma solo gli euro circolanti e, dopo un entusiasmo iniziale, con molto distacco


Inviato

rispondo e dico

1 monete antiche

3 moderne

4 stati preunitari e regno

5 repubblica euro

7 cartamoneta

saluti Lina. :) :)


Inviato

Ho iniziato da poco quindi :

3, 4, 5, 7 e carta moneta estera.


Inviato

5) " " REPUBBLICA ED EURO


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.