Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Grazie anticipatamente

sapete darmi notizie su queste 2 monete

una sembra argento una in mistura

prima moneta

0,6 gr

15 mm

seconda

0,9 gr

20 mm

post-14363-1280733606,13_thumb.jpg

post-14363-1280733613,86_thumb.jpg


Inviato

Buon Pomeriggio,

Provo a dare qualche indicazione per classificare le due monete:

La moneta più piccola, peso 0,6 g diametro 15 mm circa, è un picciolo da un denaro in mistura, coniato secondo quanto riportato dal Bernocchi nel CNF tra il 1315 e il 1321 ( esistono anche ipotesi di datazione diverse ), le caratteristiche del rovescio (aspetto del Santo ) mi ricordano una moneta differente ma peso e diametro non si prestano a diverse interpretazioni. Dalle immagini non mi è possibile cercare di distinguere la presenza di un segno di zecca (posizionato per entrambe al rovescio, faccia con il Santo, circa a ore undici, tra la B finale della legenda e il nimbo, per la seconda moneta sopra la mano destra benedicente ) che potrebbe essere individuato potendo osservare direttamente la moneta. Per questa moneta Rif CNF Vol III Tavola XLVI

La seconda moneta, peso 0,9 g diametro 20 mm circa, è un quattrino da quattro denari, dalle immagini non sono in grado di riferire a una delle due possibili tipologie la moneta, le tavole di riferimento per il Vol III CNF la LVIII e la LIX che presentano delle differenze evidenti che però non riesco a apprezzare a pieno dalle immagini. Sono portato a ritenere più probabile la LIX per la forma delle lettere. Il periodo di coniazione è per la prima possibilità tra il secondo semestre 1471 e il primo semestre 1474, mentre la seconda possibilità è riferita al periodo primo semestre 1374 secondo semestre 1439.

cordialità


Inviato

Un grazie enorme per la esauriente spiegazione e la velocita', grazie mille


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.