Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Per me la moneta 2 €. commemorativa di Malta, sta diventando una favola - MI auguro che il 2011 sia veramente l'anno di emissione


Inviato (modificato)
  Il 13/09/2010 alle 19:09, numismatico13 dice:

Per me la moneta 2 €. commemorativa di Malta, sta diventando una favola - MI auguro che il 2011 sia veramente l'anno di emissione

Non ci spero più!

Intanto, benvenuto tra noi!

Modificato da Papillon

Inviato

Ma Irlanda e Olanda hanno dichiarato che non faranno mai commemorative o qualcosa del genere (ad es. solo le comuni)? Vedo che in prima pagina non sono neanche contemplate :)


Inviato
  Il 12/09/2010 alle 16:37, Papillon dice:
  Il 12/09/2010 alle 15:47, Desert_Twister dice:

Non so se nel 2011 Monaco emetterà una moneta commemorativa da 2 euro, so soltanto che prima o poi lo farà di nuovo e sarà una tragedia come GK...

Ecco, in sintesi questo è il mio fermo pensiero, ma almeno per me nessuna tragedia: non colleziono Monaco!

:D


Inviato
  Il 12/07/2010 alle 12:03, bloodinside dice:

Speriamo che il tema dell'Italia siano i centocinquant'anni dell'unità del paese :rolleyes:

Tra l'altro curiosando su Wikipedia alla pagina ''1911'' ho scoperto che in quell'anno, il 21 luglio, a Parigi il decoratore italiano Vincenzo Peruggia ha rubato la Giocanda; dite che potrebbe essere il tema sia dell'Italia che della Francia? :o:lol:

già molto probabilmente sarà quello il tema dell'italia mi piacerebbe avere una moneta per commemorare una data storica vitale per l'italia


Inviato
  Il 12/09/2010 alle 17:38, andreadema dice:

dite che c'è qualche possibilità che l'anno prossimo l'Estonia emetta oltre alle monete da divisionale, anche un 2 euro commemorativo?

Chissà? La Slovacchia al suo primo anno nell'euro emise la commemorativa comune EMU e quella del ventennale della Democrazia.


Inviato
  Il 17/09/2010 alle 13:38, richterian dice:
  Il 12/09/2010 alle 17:38, andreadema dice:

dite che c'è qualche possibilità che l'anno prossimo l'Estonia emetta oltre alle monete da divisionale, anche un 2 euro commemorativo?

Chissà? La Slovacchia al suo primo anno nell'euro emise la commemorativa comune EMU e quella del ventennale della Democrazia.

In realtà non so perché, ma credo che l'Estonia ci riserverà belle soddisfazioni inquanto ad Euro commemorativi...in effetti Le monete estoni da circolazione (TALMENTE BANALI, da poter sembrare ad alcuni , me compreso, un orrore) non danno certo grazia alle Bellezze di una delle PERLE del BALTICO, che, sicuramente, si saprà far perdonare questa monotonia della serie da 8 pezzi, con un SACCO di Monete Commemorative!

Spero davvero che questa mia previsione (ma più che previsione, trattasi di speranza...) veda davvero la luce!

=)

S.B.


Inviato
  Il 17/09/2010 alle 14:57, superbubu dice:
  Il 17/09/2010 alle 13:38, richterian dice:
  Il 12/09/2010 alle 17:38, andreadema dice:

dite che c'è qualche possibilità che l'anno prossimo l'Estonia emetta oltre alle monete da divisionale, anche un 2 euro commemorativo?

Chissà? La Slovacchia al suo primo anno nell'euro emise la commemorativa comune EMU e quella del ventennale della Democrazia.

In realtà non so perché, ma credo che l'Estonia ci riserverà belle soddisfazioni inquanto ad Euro commemorativi...in effetti Le monete estoni da circolazione (TALMENTE BANALI, da poter sembrare ad alcuni , me compreso, un orrore) non danno certo grazia alle Bellezze di una delle PERLE del BALTICO, che, sicuramente, si saprà far perdonare questa monotonia della serie da 8 pezzi, con un SACCO di Monete Commemorative!

Spero davvero che questa mia previsione (ma più che previsione, trattasi di speranza...) veda davvero la luce!

=)

S.B.

spero davvero che la tua "previsione" si avveri ;)


Inviato
  Il 17/09/2010 alle 16:51, superbubu dice:
  Il 17/09/2010 alle 15:39, richterian dice:

A dir la verità nessuna delle passate commemorative estoni mi entusiasma http://www.eestipank.info/pub/en/yldine/pangatahed/mynt/

Uhm....effettivamente...non posso che darTi ragione...

speriamo solo che con l'euro...qualcosa Cambi...

Già, speriamo! ;)


Inviato
  Il 17/09/2010 alle 17:41, coins dice:
  Il 17/09/2010 alle 16:51, superbubu dice:
  Il 17/09/2010 alle 15:39, richterian dice:

A dir la verità nessuna delle passate commemorative estoni mi entusiasma http://www.eestipank.info/pub/en/yldine/pangatahed/mynt/

Uhm....effettivamente...non posso che darTi ragione...

speriamo solo che con l'euro...qualcosa Cambi...

Già, speriamo! ;)

Con una serie ordinaria come questa http://euro.eesti.ee/EU/Prod/Euroveeb/Main_Page/left_menu/Euro_banknotes_and_coins/Estonian_coin_.jsp temo ci sia poco da sperare.


Inviato
  Il 17/09/2010 alle 18:01, richterian dice:
  Il 17/09/2010 alle 17:41, coins dice:
  Il 17/09/2010 alle 16:51, superbubu dice:
  Il 17/09/2010 alle 15:39, richterian dice:

A dir la verità nessuna delle passate commemorative estoni mi entusiasma http://www.eestipank.info/pub/en/yldine/pangatahed/mynt/

Uhm....effettivamente...non posso che darTi ragione...

speriamo solo che con l'euro...qualcosa Cambi...

Già, speriamo! ;)

Con una serie ordinaria come questa http://euro.eesti.ee/EU/Prod/Euroveeb/Main_Page/left_menu/Euro_banknotes_and_coins/Estonian_coin_.jsp temo ci sia poco da sperare.

:blink: Che incanto! :wacko:


Inviato
  Il 17/09/2010 alle 18:14, Papillon dice:
  Il 17/09/2010 alle 18:01, richterian dice:
  Il 17/09/2010 alle 17:41, coins dice:
  Il 17/09/2010 alle 16:51, superbubu dice:
  Il 17/09/2010 alle 15:39, richterian dice:

A dir la verità nessuna delle passate commemorative estoni mi entusiasma http://www.eestipank.info/pub/en/yldine/pangatahed/mynt/

Uhm....effettivamente...non posso che darTi ragione...

speriamo solo che con l'euro...qualcosa Cambi...

Già, speriamo! ;)

Con una serie ordinaria come questa http://euro.eesti.ee/EU/Prod/Euroveeb/Main_Page/left_menu/Euro_banknotes_and_coins/Estonian_coin_.jsp temo ci sia poco da sperare.

:blink: Che incanto! :wacko:

Emettere monete così è come dire che non ci sono cose migliori da mettere su monete che tutta europa assocerà a un determinato stato! :angry:


  • 2 settimane dopo...
Inviato
  Cita
EESTI BANK wrote:

At the present we do not have plans to issue 2 euro commemorative coin next year.

Paul


Inviato
  Il 29/09/2010 alle 18:50, euromunter dice:
  Cita
EESTI BANK wrote:

At the present we do not have plans to issue 2 euro commemorative coin next year.

Paul

Peccato!!! :unsure:

O, visti i disegni, meglio? :D


Inviato

Confesso che non mi sarebbe dispiaciuta una commemorativa estone da 2€. Tuttavia considerando che ci sarà una nuova serie di monete (sebbene non sia incantevole... <_<) a costituire una delle novità del 2011, un'emissione commemorativa può anche essere rimandata al prossimo anno.


Inviato
  Il 03/10/2010 alle 17:22, sagida dice:

Confesso che non mi sarebbe dispiaciuta una commemorativa estone da 2€. Tuttavia considerando che ci sarà una nuova serie di monete (sebbene non sia incantevole... <_<) a costituire una delle novità del 2011, un'emissione commemorativa può anche essere rimandata al prossimo anno.

Potrebbero sempre ricredersi. L'anno prossimo (come già è stato detto) saranno i vent'anni dall'inidipendenza dall'occupazione sovietica. Un'occasione ghiotta per farci una moneta, no?


Inviato
  Il 04/10/2010 alle 08:34, Philip Roth dice:
  Il 03/10/2010 alle 17:22, sagida dice:

Confesso che non mi sarebbe dispiaciuta una commemorativa estone da 2€. Tuttavia considerando che ci sarà una nuova serie di monete (sebbene non sia incantevole... <_<) a costituire una delle novità del 2011, un'emissione commemorativa può anche essere rimandata al prossimo anno.

Potrebbero sempre ricredersi. L'anno prossimo (come già è stato detto) saranno i vent'anni dall'inidipendenza dall'occupazione sovietica. Un'occasione ghiotta per farci una moneta, no?

:huh: Spero che non si ripeta la stessa tarantella di Malta...


Inviato

Luxemburg: (90th anniversary of the birth of) Jean, Grand Duke of Luxembourg.

Issue: January 2011

Giovanni, nato Jean Benoit Guillaume Robert Antoine Louis Marie Adolphe Marc d'Aviano (Colmar-Berg, 5 gennaio 1921), è stato il Granduca del Lussemburgo dall'abdicazione della madre Carlotta nel 1964 fino alla sua abdicazione nel 2000 a favore del figlio Enrico.

Saluti Paul


Inviato
  Il 05/10/2010 alle 07:11, annovi.frizio dice:

un altro faccione?

Sicuramente...


Inviato
  Il 05/10/2010 alle 07:14, GAETANO94 dice:
  Il 05/10/2010 alle 07:11, annovi.frizio dice:

un altro faccione?

Sicuramente...

Che noia... speriamo non diventi speculato come quello di quest'anno...


Inviato
  Il 05/10/2010 alle 09:58, Tm_NPZ dice:
  Il 05/10/2010 alle 07:14, GAETANO94 dice:
  Il 05/10/2010 alle 07:11, annovi.frizio dice:

un altro faccione?

Sicuramente...

Che noia... speriamo non diventi speculato come quello di quest'anno...

La tiratura dovrebbe essere quella di quest'anno quindi 500.000 pezzi


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.