Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

la conservzione è buona siamo sullo spl ma nel mir dovrebbe essere classificata non comune mi sembra il prezzo per me è un po altino, ma suppongo che chi ha il pezzo non bello un pensierino lo faccia :rolleyes:

saluti daniele


Inviato

...e se fosse Amedeo III ?


Inviato

ieri ho avuto il dubbio che ho visto trova conferma anche a te Pier provo a guardare il biaggi poi rispondo con piu sicurezza

assomiglia alla mia che abbiamo visto ieri cheè amedeo3 :(


Inviato

carissimo elleci ti scrivo tutto quello che ho trovato e che conferma il fatto che è attribuibile ad amedeoIII

nel corpus N 1 a pag 393 al N 15 è riportato sotto amedeoIII che ritengono che per stile dovrebbe appartenere ad amedeo IV , il Biaggi giudica anacronistica l'attribuzione di questa tipologia ad amedeoIV,il Cudazzo dice che è improbabile che questa tipologia propria di amedeoIII sia riproposta da amedeoIV dopo un secolo tra l'altro anche il simonetti dice la stessa cosa per me è un amedeoIII perciò caro elleci il prezzo mi sembra sopra la media con 100 euri il prezzo è appropriato con una simile conservazione saluti ti ho cercato le attribuzioni su materiale (libri) che posseggo per sapere dei savoia poi perchè so che savoiardo è in ferie quindi non potendoti rispondere mi sono permesso al suo posto visto che c'è l'asta in corso spero che quando ritorna Savo possa completare o confermare ciò che ti ho scritto

saluti angeloni daniele :)


Inviato

ti posto un mio esemplare che ha visto anche Pier post-1443-1278259059,26_thumb.jpg dritto :rolleyes:


Inviato

rovescio o verso post-1443-1278259117,98_thumb.jpg :rolleyes:


Inviato

Ha detto tutto Daniele

In entrambi i casi il prezzo mi pare alto


Inviato

carissimo elleci ti scrivo tutto quello che ho trovato e che conferma il fatto che è attribuibile ad amedeoIII

nel corpus N 1 a pag 393 al N 15 è riportato sotto amedeoIII che ritengono che per stile dovrebbe appartenere ad amedeo IV , il Biaggi giudica anacronistica l'attribuzione di questa tipologia ad amedeoIV,il Cudazzo dice che è improbabile che questa tipologia propria di amedeoIII sia riproposta da amedeoIV dopo un secolo tra l'altro anche il simonetti dice la stessa cosa per me è un amedeoIII perciò caro elleci il prezzo mi sembra sopra la media con 100 euri il prezzo è appropriato con una simile conservazione saluti ti ho cercato le attribuzioni su materiale (libri) che posseggo per sapere dei savoia poi perchè so che savoiardo è in ferie quindi non potendoti rispondere mi sono permesso al suo posto visto che c'è l'asta in corso spero che quando ritorna Savo possa completare o confermare ciò che ti ho scritto

saluti angeloni daniele :)

Non so come ringraziarti per la spiegazione iper-completa! grazie mille, davvero gentilissimo


Inviato

Ha detto tutto Daniele

In entrambi i casi il prezzo mi pare alto

il venditore alla richiesta di chiarimenti mi ha risposto che la moneta era molto rara e che il prezzo si aggira sui 500 euro......

grazie mille


Inviato (modificato)

Il venditore si basa su l catalogo Alfa ben noto per sparare prezzi incredibilmente elevati e strane rarita' in particolare sulla monetazione sabauda pre decimale

post-116-1278337984,86_thumb.jpg

post-116-1278337990,1_thumb.jpg

Modificato da piergi00

Inviato

Un aggiornamento del venditore a cui avevo chiesto una verifca, ne cito un pezzo di un messaggio:

"cronaca numismatica n.35 - ottobre /dicembre 2007, a partire da :

- CNI, pag. 393,n 15;

- Bobba 1971 n.16;

- Biaggi 1993,I, pag.67

- Cudazzo 2005.

Il tutto per storia a firma del noto numismatico Dr. Mario Traina."

il mistero si infittisce .... :ph34r: :ph34r: :ph34r:


Supporter
Inviato

carissimo elleci ti scrivo tutto quello che ho trovato e che conferma il fatto che è attribuibile ad amedeoIII

nel corpus N 1 a pag 393 al N 15 è riportato sotto amedeoIII che ritengono che per stile dovrebbe appartenere ad amedeo IV , il Biaggi giudica anacronistica l'attribuzione di questa tipologia ad amedeoIV,il Cudazzo dice che è improbabile che questa tipologia propria di amedeoIII sia riproposta da amedeoIV dopo un secolo tra l'altro anche il simonetti dice la stessa cosa per me è un amedeoIII perciò caro elleci il prezzo mi sembra sopra la media con 100 euri il prezzo è appropriato con una simile conservazione saluti ti ho cercato le attribuzioni su materiale (libri) che posseggo per sapere dei savoia poi perchè so che savoiardo è in ferie quindi non potendoti rispondere mi sono permesso al suo posto visto che c'è l'asta in corso spero che quando ritorna Savo possa completare o confermare ciò che ti ho scritto

saluti angeloni daniele :)

tornato e confermo in pieno...

la dubbia attribuzione ad amedeo IV è appunto "dubbia"

io lo classifico con amedeo III difficilmente un secolo dopo avrebbero usato la stessa tipologia con medesimo stile, anche se migliorato, al massimo uno zecchiere più preciso e accurato nella preparazione del conio....

.... troppo caro si trova in quella conservazione a metà del prezzo come ti hanno già detto....


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.