Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato (modificato)

DE GREGE EPICURI

Questa è l'ultima parte dei post in argomento, quella "dopo Faustina Figlia". Mi limito però a riportare i rovesci non standard, insomma quelli con aspetti di originalità. Se qualcuno vuole approfondire il tema in generale, consiglio: S.W.Stevenson, A Dictionary of Roman Coins, ed. originale 1889, ristampa del 1964, Seaby LDT, Londra. Ed anche: "La Consecratio nelle monete da Cesare ad Adriano", di Camozzi, RIN 1901, pp. 27-53.

Aggiungo qualche foto, ma non ne ho molte a disposizione: qualcuno potrebbe integrarle?

-Lucio Vero: CONSECRATIO. Aquila stante a dx., con la testa girata.(sesterzio)

-Commodo, antoniniano coniato da Traiano Decio, come una lunga serie: CONSECRATIO, largo altare.

-Pertinace (da Settimio Severo): CONSECRATIO, pira funeraria (sesterzio).

-Julia Domna: CONSECRATIO, Giulia Domna seduta su un pavone, che vola a dx.

-Caracalla (sesterzio): CONSECRATIO, pira funeraria sormontata da Caracalla in quadriga (al D. DIVO ANTONINO MAGNO)

-Julia Maesa, CONSECRATIO, Maesa seduta su un pavone, che vola a dx (denario)

-Valeriano 2° (antoniniano), CONSACRATIO, Valeriano seduto su un'aquila, che vola a dx.

-Claudio il Gotico: CONSECRATIO, largo altare (al D: DIVO CLAUDIO GOTHICO).

-Claudio il Gotico: REQUIES OPTIMOR MERIT, Claudio su sedia curule, a sin. (il D. è: DIVO CLAUDIO OPTIMO IMP)

-Caro: CONSECRATIO (antoniniano), largo altare (al D. è: DIVO CARO PARTHICO)

-Massimiano: AETERNAE MEMORIAE (follis), tempio sul cui tetto c'è un'aquila.

-Massimiano: REQUIES OPTIMOR MERIT (AE3), Massimiano seduto a sin su sedia curule. (al D.: DIVO MAXIMIANO SEN FORT IMP)

-Costanzo 1°: MEMORIA FELIX (follis), largo altare fra due aquile (al D:c'è: DIVO CONSTANTIO PIO)

-Costantino: (AE4) VN MR, ai lati di Costantino in piedi, togato e velato.

-Teodora: PIETAS ROMANA (AE4)

Ecco un rovescio (altare) di DIVO CLAUDIO, probabilmente imitativa.

post-4948-1277580164,39_thumb.jpg

Modificato da gpittini

Supporter
Inviato

Ed ecco il rovescio già citato di Costanzo Cloro (REQUIES OPTIMOR MERIT)

post-4948-1277580286,66_thumb.jpg


Supporter
Inviato

Sono oggi in grado di aggiungere un rovescio di Claudio il Gotico: un'aquila, con MEMORIAE AETERNAE. Non sembra particolarmente raro, ma è la prima volta che lo vedo; al D. porta: DIVO CLAUDIO OPT IMP, ed è la C174, RIC 294. Sembra sia stata coniata sotto Costantino.

post-4948-1277718660,38_thumb.jpg


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.