Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

Questo secondo asse contromarcato è un po' meno brutto, nel senso che resta qualcosa della moneta originaria. Pesa 7,5 g. e misura 24 mm. Al D. residuo di una testa verso dx, che però sembra notevolmente atipica (Mesia-Illyria?) e 3 contromarche: TICAE, AUG e sull'orecchio: testina o elmo, non riesco proprio a decidere. Al R. come contromarca c'è un quadrato profondamente incuso, e sul fondo un delfino (forse "con oggetti", cioè la 2a tipologia). Sono molto gradite conferme e altre informazioni.

post-4948-1276195203,18_thumb.jpg


Supporter
Inviato

Rovescio.

post-4948-1276195267,93_thumb.jpg


Inviato

nella discussione precedente ti ho indicato alcuni siti dove c'è un esempio della moneta che hai postato con i riferimenti Martini Pangerl :

TICAE+AVG+HELMET+DOLPHIN (su monete imperiali)

La contromarca "Helmet" (Howgego 495) si ipotizza possa essere stata applicata più tardivamente rispetto alla contromarca Howgego 602 "TICA/TICAE"

La contromarca TICA/TICAE è esclusiva dell’area dela Moesia. La contromarca si presenta quasi sempre accopiata con AVG.

L’attribuzione della legenda TI (berius) CAE(sar), è attribuibile sia a Tiberio che a Claudio.

Da GIC: Poiché la contromarca 495 rappresenterebbe un "elmetto" potrebbe essere attribuibile a Mesembria (Tracia) sul Mar Nero (Eusino) da Robert "Hellenica Vol. 7 p.239.

Il casco o elmEtto è infatti il simbolo di zecca di tale città sul Mar Nero e sarebbe quindi verosimile la presenZa delle due contromaarche originarie di quell'area.

alberto


Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

Ti ringrazio, anche per i preziosi link che hai fornito nell'altro post: chissà che non facciano aumentare il numero degli appassionati di queste monete! Devo dire che il materiale dei link è vario e complesso, va osservato e assimilato con calma.


Supporter
Inviato

Ciao ragazzi non vi preoccupate che non siete i soli ad essere attratti dalle contromarche ne ho alcune anch'io , ma ultimamente non ne riesco più a trovare e quelle poche hanno preso prezzi pazzi, avevo anche iniziato a ricercare e catalogare tutte le contromarche che vedevo su cataloghi d’asta vecchi e nuovi e in tutti i siti dividendole per imperatore e tipo ecc. ma ho dovuto smettere per mancanza di tempo, appena riesco vi posterò le mie.

Silvio


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.