Vai al contenuto
IGNORED

Il Darfur


Risposte migliori

Inviato

Navigando nel web mi è rispuntato fuori questo video, che molti sicuramente ricordano, ma che è sempre attuale, anche se sono passati alcuni anni e da allora c'è stato un parziale ricambio dei nostri parlamentari....si spera in meglio :rolleyes:

Da coloro che sono chiamati a decidere su leggi che, volenti o nolenti, influenzeranno la vita di tutti noi, apprendiamo che l'America è stata scoperta in una data non meglio precisata compresa tra il 1640 e il 1890, che la rivoluzione francese è scoppiata negli anni '60 dell'ottocento, in contemporanea col risorgimento italiano e, venendo a fatti e personaggi più vicini a noi, che Nelson Mandela è presidente del Brasile e il Darfur uno stile di vita, tipico di chi vuol fare tutto in fretta e che, secondo il deputato intervistato, mal si addice a noi italiani :blink:

Spero di non far torto a nessuno, poichè il video prende di mira parlamentari di tutti gli schieramenti ritengo debba essere visto esclusivamente con spirito goliardico, e non certo come pretesto per scatenare una discussione politica, come ben sapete vietata dai regolamenti del forum ;)

Buon divertimento :D

petronius :)

http://dailymotion.virgilio.it/video/xl1mk_strafalcioni-politici_fun

P.S.: se qualcuno ha bisogno di cercare nel web per sapere cosa sia davvero il Darfur, lo candidiamo alle prossime elezioni :lol:


Inviato

Se può essere utile per essere eletto alle prossime elezioni faccio finta io di non sapere che cos'é il Darfur! Poi quando mi avete eletto vi sistemo io tutti!tongue.giftongue.giftongue.giftongue.giftongue.gif


Inviato

Infatti, le sedute parlamentari, che trattavano la situazione in Darfur si sono svolte ferneticamente.. <_<

Ma che provvedimenti votano, cosa votano 'ste bestie?!


Inviato (modificato)

Sono tutti parlamentari peones ma la cosa non giustifica un'ignoranza a questo livello.Quando si dice che questi servano per fare numero

Modificato da quasar

Inviato (modificato)

Tra parentesi, forse pretendiamo troppo se vogliamo avere una classe dirigente culturalmente e moralmente (nel senso della probitas latina) adeguata: in fondo in Costituzione c'é scritto che tutti, raggiunti un limite minimo d'età e di istruzione (formale s'intende), possono essere eletti; è il principio di uguaglianza, è la democrazia, nel bene e nel male; se anche approvassimo tutti una variazione in favore ad esempio dell'eleggibilità di soli uomini d'ingegno, magari laureati ed esercenti professioni di un certo peso culturale e scientifico, persone di comprovata levatura culturale ed onestà intellettuale, nonché con un minimo di esperienza, sono certo che fior di contadini bergamaschi, trucidi di trastevere e caporali di rosarno farebbero ricorso alla Consulta per vedersi riconosciuto il diritto sacrosanto di appestare le stanze di Palazzo Chigi e degli altri bei palazzi di Roma e di arrogarsi una fetta della "torta".

Insomma, l'italiano medio o se ne frega di chi lo governa (ed è la maggioranza oggi), o è un fanatico, oppure ancora è scontento perché chi viene eletto è un imbecille. Quello che l'italiano medio non si chiede mai però è se vorrebbe davvero un governo di illuminati, perché del resto oggi, quando l'ìgnoranza è la regola, chi sa e chi sa più degli altri è sempre visto con sospetto.

Senza contare che la somma regola di Bertrand Russel oggi come non mai trova la sua conferma:

La causa principale dei problemi è che al mondo d'oggi gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi.
Modificato da DragoDormiente

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.