Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao,

domenica ho acquistato casualmente, era solo soletto in un album di monete napoletane, questo giulio di Papa Gregorio XIII.

Non è ben conservato ma nel complesso è gradevole, ho fatto anche una pessima scanzione, dal vivo è meglio.

Poichè non ho la possibilità di consultare la mia biblioteca, volevo chiedere se qualcuno poteva darmi i riferimenti al Muntoni e la rarità.

Sono graditi anche commenti, siate buoni.... :D

Grazie in anticipo.

Saluti, Numitoria


Inviato

Se non mi sbaglio:

Muntoni 96

D/

GREGORI - VS.XIII.P.M.

stemma e chiavi

R/

IVSTI . INTRABVNT.PER EAM.

( I giusti entreranno attraverso essa - Salmi 117,20)

Porta santa, nel vano AN / D / 15/75 ai lati: RO - MA

esergo segno di zecca.

saluti

TIBERIVS


Inviato

Anche se non colleziono questo tipo di monete , la trovo molto interessante , quanto l'hai pagata ??? :blink: :blink: :blink:


Inviato

moneta molto bella e interessante

Gregorio XIII e` abbastanza comune ed ha emesso un sacco di varianti del giulio e del testone .

secondo me una moneta cosi la puoi pagare tranquillamente tra i 30 e i 50 euro , la conservazione purtroppo non la fa diventare moneta da asta , ma se la prendi ad un asta la paghi di piu` di sicuro

complimenti

ciao


Inviato

dimenticavo

questa e` l emissione per il giubileo , che si ripete ogni 25 anni.

ci sono le stesse emissioni nel 1550 , 1575 , 1600 , 1625 , 1650 , 1675 , 1700 e cosi` via

ciao


Inviato

scusate dimenticavo ancora

di queste monete spesso si trovano 2 tipi , 1 con la porta aperta come questa , per celebrare l apertura della porta del giubileo mentre il secondo tipo ha la porta chiusa , e veniva emessa alla fine

ri ciao


Inviato

Contando che la moneta era soletta tra le napoletane probabilmente il prezzo pagato è più basso di quanto ci si aspetti...:rolleyes:

E' esatta la classificazione di TIBERIVS, Muntoni 96. Moneta ancora gradevole nonostante l'usura ed i difetti "congeniti" del tondello, e comunque più rara a vedersi del corrispondente testone romano.

Ciao, RCAMIL.

P.S.: rick2, il tasto modifica serve aggiugere ai post le "dimenticanze", la leggibilità del topic ne guadagna molto...;)


Inviato (modificato)

P.S.: rick2, il tasto modifica serve aggiugere ai post le "dimenticanze", la leggibilità del topic ne guadagna molto...;)

ehhh come sei fiscale......

ciao

Modificato da rick2

Inviato

Allora per soddisfare la curiosità, l'ho pagata 30 euro, è vero che era sola in un album di napoletane ma purtroppo qui a Napoli tutti sanno che colleziono papali, altrimenti pagavo di meno :D.

La moneta, come dice rcamil, compare molto più raramente del corrispondente testone, che ne dite un R2 è giusto?.

In generale i giuli di Gregorio XIII sono più rari dei testoni.

Saluti. Numitoria


Inviato

Allora per soddisfare la curiosità, l'ho pagata 30 euro, è vero che era sola in un album di napoletane ma purtroppo qui a Napoli tutti sanno che colleziono papali, altrimenti pagavo di meno :D.

La moneta, come dice rcamil, compare molto più raramente del corrispondente testone, che ne dite un R2 è giusto?.

In generale i giuli di Gregorio XIII sono più rari dei testoni.

Saluti. Numitoria

buonissimo prezzo

si secondo me e` un R2 e i giuli compaioni meno spesso dei testoni


Inviato

Allora per soddisfare la curiosità, l'ho pagata 30 euro, è vero che era sola in un album di napoletane ma purtroppo qui a Napoli tutti sanno che colleziono papali, altrimenti pagavo di meno :D.

La moneta, come dice rcamil, compare molto più raramente del corrispondente testone, che ne dite un R2 è giusto?.

In generale i giuli di Gregorio XIII sono più rari dei testoni.

Saluti. Numitoria

Bè ragionevole direi....... ;) B) ;)


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.