Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
posta anche il rovescio...
e cmq Benvenuto! ;)

Inviato
Benvenuto :)
Sarebbe uttile avere le dimensioni, il peso (se possibile) ed il metallo di cui è fatta la moneta. Importante anche il rovescio.
Dalla prima foto, sembrerebbe una riproduzione moderna ma aspettiamo di avere altri dati.

Inviato
Ciao e benvenuto nel forum.

Certo il rovescio ed una foto migliore possono facilitare la valutazione. :)

Inviato
Così in piccolo sembra una riproduzione moderna

Inviato
purtroppo non ho la macchina fotografica
l'ho fatta con l scnner

provero' a farne una migliore anche del retro' , domanda
e se fosse autentica quanto è il valore poi vwe ne postro altre


graziea tutti del benvenuto

Inviato
Putroppo ha tutta l'aria di una riproduzione moderna di un sesterzio di Vespasiano che ritrae al rovescio Roma stante a sinistra con lancia e vittoria su globo.

[img]http://imagedb.coinarchives.com/img/gorny/134/image02673.jpg[/img]

Luigi

Inviato
le monete dell'epoca eranon coniate tutte uguali?
nel senso che quella che mostri tu è sicuro non una imitazione

nella mia vedo delle sottili differenze come nel profilo dell'imperatore

è sil restro l'inclinazione del braccio destro cambia di poco

quindi se erano tutte coniate uguali e sicuro un falso altrimenti......


ma quanto è il suo valore? della autentica , ovvio

Inviato
Le differenze sono nello stile generale, non nei dettagli che come giustamente dici tu possono variare tra conio e conio nelle monete antiche.
Lo stile della tua moneta è "moderno" ai miei occhi.
Anche se non hai indicato il tipo di metallo ed il peso, la tua non sembra di oricalco (tipo ottone) ed probabilmente è molto più leggera dell'originale.

Luigi

Inviato
[quote name='magico' date='11 novembre 2005, 22:20']e di argento

diametro circa 2 ,8 centimetri
[right][snapback]68653[/snapback][/right]
[/quote]


Se fosse un denario d'argento (sbaglierò, ma il tipo non mi risulta come denario), dovrebbe essere molto più piccolo.

Luigi

Inviato
Benvenuto nel forum.
Anche per me è una riproduzione moderna.
Ciao

Inviato
Confermo la prima impressione, la moneta è una riproduzione moderna, molto evidente il bordo decisamente troppo regolare e "tagliente" e l'aspetto insaponato degno di una riproduzione Fusa.
Magico, ti invito a leggere il manuale delle romane alla voce falsi per capire cosa voglio dire:
[url="http://manuali.lamoneta.it/Falsi.html#Souvenir"]http://manuali.lamoneta.it/Falsi.html#Souvenir[/url]

Inviato
Confermo parola per parola quanto spiegato da tacrolimus e centurione

Inviato
anche per me è una riproduzione moderna di poco conto.

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.