Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Chiuederei gentilmente informazioni in riferimento alla classificazione di questa tetra di probo, con al rovescio " aquila stante con testa rivolta a dx con corona nel becco e ramo di palma trasversale L in campo a sx e G in campo a dx" ( anno 3).

I riferimenti trovati in Internet sono: BMC 2439, Milne 4564, Curtis 1854; sul Savio-Dattari la foto mi pare la 5562.

Chiederei conferma del Dattari e numero Emmett; l'indice di rarità sarà sicuramente R1.

Grazie della cortesia Roberto


Inviato

I riferimenti al BMC e al Dattari mi sembrano corretti.

Il riferimento all'Emmett dovrebbe essere il 3981.

L'autore indica una rarità R1 per l'emissione dell'anno 3.

Luigi


Inviato

Grazie Luigi


Inviato

Ma è questa che era in vendita un anno fa a soli 40 dollari?

R1?


Inviato

Questa non so, ma R1 nella scala Emmett è la più comune.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.