Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
  Il 05/06/2010 alle 22:37, Mirko8710 dice:
  Il 03/06/2010 alle 22:11, luke_idk dice:

Com'è l'iscrizione sul contorno?

Eccoti accontentato luke....ti rispondo direttamente qua nell'osservatorio falsi....

Nella prima immagine è da sola, si nota già la debolezza della zigrinatura.....

Nella seconda immagine ho cercato di fotografarle insieme alla stessa misura.....le lettere sono evidentemente differenti che nell'originale, che se tante volte non si capisse è quella sotto....:D

Oltretutto devo dire che la moneta presenta spessori differenti in diverse parti....

Nel falso "tedesco", che ho trovato io, il contorno era quello italiano :lol:


Inviato
  Il 07/06/2010 alle 19:43, luke_idk dice:

Nel falso "tedesco", che ho trovato io, il contorno era quello italiano :lol:

Nato a Rimini dall'amore d'una turista di Stoccarda con un bagnino del luogo. :D Questo è il vero europeismo.


Inviato

:lol: più falso di quello..... :D

Awards

Inviato

quelli che falsificano le moente non hanno proprio niente da fare :P e poi i segni della falsificazione sono quasi sempre evidenti

Gino


Inviato
  Il 08/06/2010 alle 08:06, Gino Pilotino dice:

quelli che falsificano le moente non hanno proprio niente da fare :P e poi i segni della falsificazione sono quasi sempre evidenti

Eh? Sta' pur tranquillo che i falsari di monete sono sempre esistiti, non sono dei perditempo e "lavorano" per guadagnare. Il 95% di quei falsi rimangono in circolazione per anni. Vengono scovati solo dai collezionisti. L'uomo della strada non si cura assolutamente delle monete che si mette in tasca ed i segni che a te paiono tanto evidenti a lui passano completamente inosservati.


Inviato (modificato)
  Il 08/06/2010 alle 10:44, richterian dice:

L'uomo della strada non si cura assolutamente delle monete che si mette in tasca ed i segni che a te paiono tanto evidenti a lui passano completamente inosservati.

Verissimo, le persone comuni non prestano l'attenzione del collezionista.

Modificato da Diabolik73

Inviato
  Il 08/06/2010 alle 10:44, richterian dice:
  Il 08/06/2010 alle 08:06, Gino Pilotino dice:

quelli che falsificano le moente non hanno proprio niente da fare :P e poi i segni della falsificazione sono quasi sempre evidenti

Eh? Sta' pur tranquillo che i falsari di monete sono sempre esistiti, non sono dei perditempo e "lavorano" per guadagnare. Il 95% di quei falsi rimangono in circolazione per anni. Vengono scovati solo dai collezionisti. L'uomo della strada non si cura assolutamente delle monete che si mette in tasca ed i segni che a te paiono tanto evidenti a lui passano completamente inosservati.

Esatto! Prima di iniziare a collezionare Euro difficilmente guardavo le monete, se non quelle che mi saltavano all'occhio....e anche dopo aver iniziato a collezionare "pesantemente" inizialmente trovavo difficoltà nello scovare i falsi....

Awards

Inviato

Oggi insieme ai ritrovamenti dell'Osservatorio Rarità ho trovato anche queste: ph34r.gif

Taglio: 1€

Stato: Italia

Anno: 2007

Luogo: Poggibonsi

Note: l'ennesima....a dire il vero ce n'è stata un'altra Giovedì ma la padrona l'ha riconsegnata al cliente.

Peso: 7,72g notevolmente in più del normale. Novità per quanto mi riguarda. Ho comprato la bilancina....:D

post-7356-1276381242,89_thumb.jpg

post-7356-1276381245,64_thumb.jpg

Awards

Inviato

E questa:

Taglio: 2€

Stato: Italia

Anno: ???

Luogo: Poggibonsi

Note: Non si può dire venga dalla solita fattura delle monete da un Euro ma poco ci manca. Il rovescio potrebbe essere anche accettabile (nel senso scambiato come moneta mal messa) ma il dritto e il contorno privo di zigrinatura ne danno la conferma.

Peso: 8,36g - Di 0,12 inferiore al normale.

post-7356-1276381392,53_thumb.jpg

post-7356-1276381395,34_thumb.jpg

Awards

Inviato (modificato)
  Il 31/05/2010 alle 12:15, rorone dice:
  Il 30/05/2010 alle 13:15, Mirko8710 dice:

Ed ecco anche la mia Germania falsa....postata una settimana fa in osservatorio stranezze e dubbi e risultata tale....

Taglio: 2€

Stato: Germania

Anno: 2002 A

Luogo: Poggibonsi

Aggiunta anche al catalogo.

Hai provato a pesarla? Sarei curioso...

Ti rispondo adesso rorone perchè adesso ho una bilancia ;)

Peso: 8,56g - 0,06 sopra il normale....direi accettabile...

Modificato da Mirko8710
Awards

Inviato (modificato)
  Il 12/06/2010 alle 22:20, Mirko8710 dice:

Taglio: 1€

Stato: Italia

Anno: 2007

Bello il millesimo scritto 2007

Modificato da richterian

Inviato
  Il 12/06/2010 alle 22:20, Mirko8710 dice:

Oggi insieme ai ritrovamenti dell'Osservatorio Rarità ho trovato anche queste: ph34r.gif

Taglio: 1€

Stato: Italia

Anno: 2007

Luogo: Poggibonsi

Note: l'ennesima....a dire il vero ce n'è stata un'altra Giovedì ma la padrona l'ha riconsegnata al cliente.

Peso: 7,72g notevolmente in più del normale. Novità per quanto mi riguarda. Ho comprato la bilancina....:D

Nella tua zona ne circolano tanti di falsi :blink:


Inviato
  Il 13/06/2010 alle 09:36, GAETANO94 dice:
  Il 12/06/2010 alle 22:20, Mirko8710 dice:

Oggi insieme ai ritrovamenti dell'Osservatorio Rarità ho trovato anche queste: ph34r.gif

Taglio: 1€

Stato: Italia

Anno: 2007

Luogo: Poggibonsi

Note: l'ennesima....a dire il vero ce n'è stata un'altra Giovedì ma la padrona l'ha riconsegnata al cliente.

Peso: 7,72g notevolmente in più del normale. Novità per quanto mi riguarda. Ho comprato la bilancina....:D

Nella tua zona ne circolano tanti di falsi :blink:

Ma non l'avete capito che è lui che li produce :lol: :lol:

In effetti è un po' strano che circolino così tanto nella stessa zona.


  • 2 settimane dopo...
Inviato
  Il 22/06/2010 alle 13:12, DragoDormiente dice:

Esempio di fattispecie da reato:

Asta N° 280520232135

Nella descrizione scrive: "esemplare di moneta ricercata" :ph34r:


Inviato
  Il 12/06/2010 alle 22:25, Mirko8710 dice:

Ti rispondo adesso rorone perchè adesso ho una bilancia ;)

Peso: 8,56g - 0,06 sopra il normale....direi accettabile...

Con tutti falsi che tiri su, la bilancia ci voleva proprio ;)

Consiglio anche un filo diretto con la guardia di finanza :ph34r:


Inviato
  Il 22/06/2010 alle 19:52, rorone dice:

Consiglio anche un filo diretto con la guardia di finanza :ph34r:

Elledi mi pare si sia mosso.....ho anche un cliente delle Forze dell'Ordine che non è stato escluso dall'essere avvertito.

Awards

Inviato

ciao a tutti

Che ne dite di questo 2 euro commemorativo italia 2006 ?

Nella scritta "Giochi invernali" mancano le due lettere "RN" che sono appena visibili in controluce..si tratta di un errore di conio o di un falso secondo voi?

grazie biggrin.gif

post-20581-1277631964,46_thumb.jpg


Inviato

Secondo me non è un falso e penso nemmeno un errore di conio lo vedo più un conio stanco..voi invece cosa ne pensate?:)


Inviato
  Il 27/06/2010 alle 16:53, Alexthedoctor dice:

Secondo me non è un falso e penso nemmeno un errore di conio lo vedo più un conio stanco..voi invece cosa ne pensate?:)

D'accordo con te, conio stanco, intasato. Se tutti i falsi fossero come quello nessuno saprebbe più distinguere il vero dal falso.


Inviato
  Il 27/06/2010 alle 17:21, richterian dice:
  Il 27/06/2010 alle 16:53, Alexthedoctor dice:

Secondo me non è un falso e penso nemmeno un errore di conio lo vedo più un conio stanco..voi invece cosa ne pensate?:)

D'accordo con te, conio stanco, intasato. Se tutti i falsi fossero come quello nessuno saprebbe più distinguere il vero dal falso.

Concordo anch'io si tratta di conio stanco


Inviato
  Il 27/06/2010 alle 17:55, GAETANO94 dice:
  Il 27/06/2010 alle 17:21, richterian dice:
  Il 27/06/2010 alle 16:53, Alexthedoctor dice:

Secondo me non è un falso e penso nemmeno un errore di conio lo vedo più un conio stanco..voi invece cosa ne pensate?smile.gif

D'accordo con te, conio stanco, intasato. Se tutti i falsi fossero come quello nessuno saprebbe più distinguere il vero dal falso.

Concordo anch'io si tratta di conio stanco

Infatti era quello che pensavo anch'io, mi sembrava troppo perfetto per essere un falso..zigrinature e disegno sono identici confrontati con altri esemplari di quella moneta..grazie per avere confermato la mia idea biggrin.gif


Inviato

La moneta è troppo ben fatta per essere un falso; i dettagli sono troppo precisi.

Concordo con chi mi ha preceduto: conio stanco.


Inviato

Volevo farvi vedere questo 2 euro francese falso...è capitato tra le mani di un membro della mia famiglia già un paio di anni fa. La particolarità è data dal fatto che su una moneta apparentemente originale da 1 euro è stato ribattuto il 2 euro. Il taglio è quello di una moneta da 1 euro autentica ma di fatto sembra una moneta da 2 euro....complimenti al falsario per l'escamotage...

post-20180-1278063318,16_thumb.jpg

post-20180-1278063388,56_thumb.jpg


Inviato

Cioè fammi capire....la moneta è grande come quella da 1€ mentre è di fatto un 2€ (anche se falso)?

Puoi fare delle foto a confronto con una moneta da 1 Euro originale? Sono curioso.....

Poi se non ti spiace le prenderei anche per il catalogo Euro....;)

Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.