Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Ciao a tutti! è tanto che non vi stresso con discussioni su "monete moderne" indi vedo di rimediare! :P

Ho appena ricevuto la seguente moneta acquistata per poco nulla (15 Euro....seppur la conservazione è in stato pietoso!):

97is1x.jpg

Peso gr. 5,26 (calante, ma pezzo molto usurato) x Diametro 23,0 mm

Variante ANN con firma incisore.

Vorrei sapere, in primo luogo, se la spesa è proporzionata alla conservazione, ma, soprattutto, qual'è la reale rarità di questo pezzo! :blink: Il catalogo La Moneta e Gigante la classificano come R2, il Pagani gli da un miserissimo C e il D'Incerti, solitamente di "manica larga" nel classificare le rarità, un'altrettanto semplice NC.

Grazie a tutti quelli che interverranno! :D

Modificato da wuby2007

Inviato

Anche il Monetenegro segue la scia del Pagani, classificando la moneta C.

Qanto a spesa e conservazione, se hai appurato che è effettivamente una moneta difficile a reperirsi, può valere l'acquisto, altrimenti no, a prescindere dalla spesa.

Ciao, RCAMIL.


Inviato

La moneta 1850 anno V con firma incisore appare raramente però, di recente, mi è capitato di acquistare uno scassatissimo 1/2 Baj 1837 che cercavo da tempo e, subito dopo l'acquisto, ne sono apparsi altri 3, meglio conservati, in vendita! :angry:


Inviato

Questo capita spesso anche a me, soprattutto negli ultimi anni che le papali sono uscite dal torpore (ossia dai cassetti o casseforti), è il bello del gioco, l'imprevedibilità... la regola diventa non comprare quello che non sei poi certo di poter rivendere in caso di cambio in collezione...;)

Ciao, RCAMIL.


Inviato

Sta di fatto che le monete di Pio IX post-1849 con firma Cerbara sono veramente difficili a vedersi. Quindi, se ho capito la tua logica collezionistica, hai fatto benissimo a prenderla. Io (con la mia logica di raccoglitore) te l'avrei comunque lasciata volentieri ;)


Inviato (modificato)

Sta di fatto che le monete di Pio IX post-1849 con firma Cerbara sono veramente difficili a vedersi. Quindi, se ho capito la tua logica collezionistica, hai fatto benissimo a prenderla. Io (con la mia logica di raccoglitore) te l'avrei comunque lasciata volentieri ;)

La mia logica è quella di collezionare un pezzo per ogni anno di conio, anno di pontificato, zecca e, soprattutto, per ogni variante nota nella speranza di trovare anche qualche variante inedita! :P

Ammetto che questo tipo di collezione è un po' all'accumulo e spesso sono costretto a tappare i buchi con pezzi malmessi con l'intento, cmq, di sostituirli con pezzi meglio conservati quando e se mi capita l'occasione.

Il vero problema è che una volta sostituite con pezzi migliori....non mi libero mai delle vecchie monete malmesse!!! :rolleyes:

Modificato da wuby2007

Inviato

Questo capita spesso anche a me, soprattutto negli ultimi anni che le papali sono uscite dal torpore (ossia dai cassetti o casseforti), è il bello del gioco, l'imprevedibilità... la regola diventa non comprare quello che non sei poi certo di poter rivendere in caso di cambio in collezione...;)

Ciao, RCAMIL.

Quoto e concordo.

Il tempo passa...le cose ed il gusto personale combiano...si può spendere di più...ergo molte monete potranno essere sostiutite o cedute perchè non più soddisafacenti.

Quindi il dire: compro per me medesimo e solo per passione...non venderò mai nulla...è un ottimo proponimento ma quasi mai regge alla prova del tempo.

Gli acquisti errati...difficilmente daranno soddisfazione.

Fino a quando s spendono somme contenute...al limite chisseneimporta.

Ma stiamo attenti, 15 euro oggi...50 domani, altri quaranta dopodomani...alla fine ci si poteva comprare un 20 Baj Fdc...che nel tempo mantiene un valore...rivalutato.

;)


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.