Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

DE GREGE EPICURI

Ho comperato recentemente questo triente molto malridotto (peso 11,2 g. e 23 mm), che al rovescio presenta un simbolo di cui non sono certo. Il venditore mi parlava di un cane (che non esiste, che io sappia), a prima vista ho pensato ad un maiale, ma mi pare chenon esista neppure quello. Resta il TORO. Nel volume di G.Belloni sulla Collezione di Milano è descritto un solo triente col toro, purtroppo non riprodotto (è il n. 339 di p.36, e pesa 9,75 g.). In tale moneta però dopo il toro c'è anche la sigla MD(legata); e i 4 globetti sono descritti "sulla dx" cioè davanti alla prora, mentre nella mia moneta sono al di sotto. Quindi, non è la stessa tipologia. Non ho qui il RRC, voi che cosa mi suggerite?

post-4948-1268249066,38_thumb.jpg

Modificato da gpittini

Inviato (modificato)

Rovescio. Considerato il peso, la moneta potrebbe collocarsi fra il 194 ed il 190 a.C.

post-4948-1268249112,17_thumb.jpg

Modificato da gpittini

Inviato

Per me l'animale è una scrofa.

La moneta è coerente per peso, simbolo, posizione della scritta ROMA e globetti con RRC 121/5 (206-195 a.C. per Crawford).

Anche il cane è un simbolo utilizzato (RRC 122/5 per il triente), ma zampe e collo dell'animale sono più lunghe e la scritta ROMA è sotto la prora.

Luigi


Inviato

Andando solo a occhio, per quello che vedo mi sembrerebbe proprio un maiale/scrofa. Per essere un cane sarebbe fatto proprio male....

Awards

Inviato

DE GREGE EPICURI

Vi ringrazio moltissimo (anche perchè ho scoperto che è "very scarce"!) Sapete dirmi se il Crawford si trova ancora, nuovo o usato? A Verona proverei a cercarlo. Non amo molto gli acquisti on-line.


Inviato

DE GREGE EPICURI

Vi ringrazio moltissimo (anche perchè ho scoperto che è "very scarce"!) Sapete dirmi se il Crawford si trova ancora, nuovo o usato? A Verona proverei a cercarlo. Non amo molto gli acquisti on-line.

il crawford lo sto cercando anche io....avevo iniziato anche una discussione tempo fa :rolleyes: .ma niente risposte.

se qualcuno ha notizie in merito mi metto in fila dietro a giancarlo ;)

ciao


Inviato

Il Crawford, in particolare la ristampa, si trova abbastanza facilmente. Basta rivolgersi ad un commerciante di libri (tipo Charles Davis o ANE su Vcoins), oppure nelle aste. Devo averne vista una copia recentemente in asta, ma non ricordo dove. Possibile che sia in vendita da Artemide??? :unsure:


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.