Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Salve a tutti,

vi presento questa simpatica monetina che, seppur non in ottime condizioni, mantiene ancora inalterato il suo fascino!

Si tratta di un BAIOCCO coniato a MONTALTO sotto SISTO V (1585 - 1590):

D/ SIXTVS - V - P - M

Busto a sinistra, piviale con monte e stella, senza fibbia

R/ - MONT__ALTO

San Francesco riceve le stigmate

ES 1590

Muntoni 125a CNI, 42

Ora, quello che mi è saltato all' occhio mentre la cercavo nel Muntoni e che in un primo momento mi mandava fuori strada è quella contromarca al RETRO, a forma di croce mauriziana cantonata da 4 punti, proprio sul corpo di San Francesco.

Quella Contromarca, spiega il Muntoni, era apposta, indifferentemente al dritto e al rovescio dei baiocchi in mistura, per arginare l' invasione delle contraffazioni, ma data la facile riproducibilità non diede i frutti sperati infatti , sono stati riscontrate contraffazioni con questo marchio.

Sperando di non avervi annoiato

vi saluto

post-5274-1268155491,14_thumb.jpg

Modificato da lollone

Inviato

qui il particolare delle contromarca!

post-5274-1268155711,9_thumb.jpg


Inviato

Sperando di avervi annoiato

vi saluto

Tutt'altro... grazie ;)

E' indubbiamente una monetina che, grazie a questa particolarità, assume un significato storico e collezionistico che va oltre il mero valore o la conservazione non eccelsa... ci racconta un pezzetto di XVI secolo :rolleyes:

Ciao, RCAMIL.


Inviato

Sono assolutamente d' accordo, in più è una testimonianza ancor più concreta del passaggio umano !!!

una domanda?

Ma perchè usavano una croce pisana per contromarcare queste monete?

C' era un nesso oppure è stato un caso?

ciao


Inviato

Non ho trovato indicazioni sul perchè di quel particolare tipo di croce, anche Franco Emidi nell'opera dedicata a Montalto (LA ZECCA PONTIFICIA A MONTALTO - 1992), riporta unicamente che la contromarca venne apposta per evitare le contraffazioni delle baiocchelle in mistura, anche qui è riportato il fallimento dell'iniziativa per l'imitazione delle contromarche stesse...:rolleyes:

Ciao, RCAMIL.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.