Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

DE GREGE EPICURI

In questo periodo, mi sto interessando alle "marcature di conio"; non avendo in casa il RRC, nè il Babelon, sono un po' in difficoltà. Ma su questi due testi, o su altri più recenti, sono riportati elenchi completi o quasi-completi dei marchi di conio? Mi sembra di no; nei volumi dell'Alteri e del Varesi sicuramente non ci sono; il problema è, credo, che per alcune emissioni questi marchi sono numerosissimi. Questa moneta è un denario del tipo PISO FRUGI ROMA, con numerale sul rovescio in alto. La mia moneta pesa 3,9 g. E' classificata, come tutte le varietà, come Cr 340/1. Il numerale è CXXXXVI, sopra al cavaliere che corre a dx con ramo di palma. Al D. dietro alla testa di Apollo c'è un insetto alato (ape o mosca, è difficile dire); sotto mi par divedere un altro piccolo oggetto, come una spatola; ma potrebbero essere anche le code dei nastri di Apollo. Qualcuno mi sa dire qualcosa di più?

post-4948-1267470826,59_thumb.jpg

Modificato da gpittini

Inviato

secondo me è un ape, non credo che avessero a cuore altri insetti da guadagnarsi la presenza su una moneta.

i romani non conoscevano lo zucchero, ma il miele era quasi divino.


Inviato

DE GREGE EPICURI

Scusate se insisto: qualcuno (magari semplicemente disponendo del RRC) mi sa dire quanti sono i conii conosciuti di D e di R di questa moneta?


Inviato

Si Gianfranco

sul Crawford c'è un elenco ( due pagine) con tutti i control marks della voluminosa emissione di quinari, ma non dei denari, per i quali rimanda a questa bibliografia:

R Grassby and MH Craworfd The denarius coinage of L Piso Frugi (forthcoming).... :lol:

Le proporzioni dell'emissione sono impressionanti: 864 conii per il diritto (complessivamente) e 1080 per il rovescio.

NB: secondo me è una mosca


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.